
30/11/2021
Cronaca
Borgaro: in uno scontro il portiere cade per terra e non muove le gambe. Salvato da un arbitro eroe
È raro che un arbitro esca dal campo tra gli applausi dei tifosi: ad Ayoub El Ghrabli, invece è accaduto. E non per la direzione della partita ma per aver salvato la vita ad Alessandro Barale, portiere del Borgaro. È accaduto sabato 27 novembre nel corso dell’incontro di Under 19 Regionale tra il Borgaro e il Nichelino. Nel corso di un fortuito scontro di gioco, il portiere del Borgaro si è accasciato a terra, lamentando di non riuscire a muovere le gambe. L’arbitro Ayoub El Ghrabli, soccorritore del 118, ha immediatamente capito che il giocatore aveva necessità di essere soccorso al più presto, lo ha immobilizzato per evitare che potesse compiere movimenti che avrebbero potuto risultare nocivi.
Ayoub El Ghrabli ha sostenuto il ragazzo fino all’arrivo dell’ambulanza che lo ha trasportato in ospedale. Il portiere sta meglio e l’arbitro è uscito, al temine della partita, dallo stadio Righi di Borgaro accompagnato da un lungo e commosso applauso. Il Borgaro Nobis, in un post pubblicato sulla propria pagina Facebook, ha pubblicamente ringraziato l’arbitro perché il suo intervento si è rivelato fondamentale: “Un normale sabato di calcio ha rischiato di trasformarsi in dramma. Nel corso del primo tempo, dopo un normale scontro di gioco, il nostro portiere Alessandro Barale è caduto pesantemente a terra.
L’arbitro ha capito immediatamente la gravità della situazione ed è subito accorso bloccando a terra il giocatore per impedirne qualsiasi movimento. Fortunatamente oggi le condizioni di Alessandro sono migliorate e il ritorno a casa, seppur con le dovute precauzioni, è stato per tutti un sollievo. Ancora auguri ad Alessandro per una pronta guarigione, mentre un ‘grazie per sempre’ ad Ayoub dalla società e da tutto il mondo calcistico per il suo fondamentale intervento”.
14/04/2025
Cronaca
Piemonte, dal 12 aprile “Tip&Tap” attivo su tutte le linee ferroviarie Sfm e principali tratte regionali
Piemonte, dal 12 aprile “Tip&Tap” attivo su tutte le linee ferroviarie Sfm e principali tratte regionali […]
leggi tutto...14/04/2025
Cronaca
Ivrea, la “Santo Bambino” chiude il 25 aprile: 30 persone senza casa. Il silenzio del Comune
Ivrea, la “Santo Bambino” chiude il 25 aprile: 30 persone senza casa. Il silenzio del Comune […]
leggi tutto...14/04/2025
Cronaca
Doppia scossa di terremoto in Valle Orco: paura tra i residenti, nessun danno segnalato
Doppia scossa di terremoto in Valle Orco: paura tra i residenti, nessun danno segnalato Una mattina […]
leggi tutto...14/04/2025
Cronaca
Assalto notturno al Lidl di Ciriè: ladri sfondano la vetrata con un’auto e fuggono con alcool e cibo
Assalto notturno al Lidl di Ciriè: ladri sfondano la vetrata con un’auto e fuggono con alcool […]
leggi tutto...14/04/2025
Cronaca
La Sacra Sindone “approda” a Belmonte: una replica a grandezza naturale sarà esposta nel Santuario giubilare
La Sacra Sindone “approda” a Belmonte: una replica a grandezza naturale sarà esposta nel Santuario giubilare […]
leggi tutto...14/04/2025
Cronaca
Blitz nell’azienda agricola Mellano di Rivarolo: oltre 500 mucche sequestrate. Interviene la Lav
Blitz nell’azienda agricola Mellano di Rivarolo: oltre 500 mucche sequestrate. Interviene la Lav È destinata a […]
leggi tutto...