19/08/2021

Cronaca

Settimo Torinese pronta ad accogliere i profughi afgani. La sindaca Piastra”: “Faremo la nostra parte”

CONDIVIDI

 

La città di Settimo torinese è pronta ad accogliere donne e bambini afgani in fuga dal loro Paese dopo la riconquista del potere da parte dalle truppe talebane. Lo ha annunciato la sindaca di Settimo Torinese Elena Piastra che, su questo tema è in linea con la maggior parte dei colleghi che amministrano le 36 città piemontesi che hanno progetti strutturati di accoglienza. Il punto di partenza, a giudizio della prima cittadina, è quella di riprendere i progetti Sprar già utilizzati negli scorsi anni con gli immigrati provenienti dal Nordafrica.

Stando a quanto riferisce il governo in questa prima fase l’Italia dovrà accogliere almeno 3mila persone. Elena Piastra sottolinea che il numero dei profughi distribuito a livello nazionale non è così consistente come potrebbe apparire a prima vista. A Settimo Torinese, negli anni scorsi sono transitati migliaia di profughi e immigrati: la struttura, gestita dalla Croce Rossa in collaborazione con il Comune è ancora perfettamente operativa e potrebbe accogliere i primi profughi provenienti dall’Afghanistan se governo e prefettura di Torino lo riterranno opportuno.

Elena Piastra pensa ai progetti ex Sprar ora divenuti Sai, progetti pensati per strutturare l’accoglienza. Le gare sono gestite dai Comuni e hanno una lunga durata, almeno di due o tre anni. In questo caso le persone accolte si stabiliscono sul territorio comunale e sottoscrivono un patto che li impegna a rimanere per tutto il tempo sul territorio, a mandare i figli a scuola e a partecipare a tirocini di formazione.

I profughi saranno in questo caso seguiti da professionisti che hanno accumulato una valida esperienza negli anni durante i quali il fenomeno dell’immigrazione è stato decisamente più consistente.

14/04/2025 

Cronaca

Piemonte, dal 12 aprile “Tip&Tap” attivo su tutte le linee ferroviarie Sfm e principali tratte regionali

Piemonte, dal 12 aprile “Tip&Tap” attivo su tutte le linee ferroviarie Sfm e principali tratte regionali […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

Ivrea, la “Santo Bambino” chiude il 25 aprile: 30 persone senza casa. Il silenzio del Comune

Ivrea, la “Santo Bambino” chiude il 25 aprile: 30 persone senza casa. Il silenzio del Comune […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

Doppia scossa di terremoto in Valle Orco: paura tra i residenti, nessun danno segnalato

Doppia scossa di terremoto in Valle Orco: paura tra i residenti, nessun danno segnalato Una mattina […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

Assalto notturno al Lidl di Ciriè: ladri sfondano la vetrata con un’auto e fuggono con alcool e cibo

Assalto notturno al Lidl di Ciriè: ladri sfondano la vetrata con un’auto e fuggono con alcool […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

La Sacra Sindone “approda” a Belmonte: una replica a grandezza naturale sarà esposta nel Santuario giubilare

La Sacra Sindone “approda” a Belmonte: una replica a grandezza naturale sarà esposta nel Santuario giubilare […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Cronaca

Blitz nell’azienda agricola Mellano di Rivarolo: oltre 500 mucche sequestrate. Interviene la Lav

Blitz nell’azienda agricola Mellano di Rivarolo: oltre 500 mucche sequestrate. Interviene la Lav È destinata a […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy