25/11/2017

Lavoro

La Regione Piemonte ha stanziato sei milioni di euro per finanziare i cantieri di lavoro

Canavese

/
CONDIVIDI

La Regione Piemonte ha stanziato 6 milioni di euro per promuovere, nel biennio 2018-2019, i cantieri di lavoro rivolti a disoccupati in condizione di particolare disagio e a persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale. Lo prevede la delibera di indirizzo approvata nei giorni scorsi dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessora al Lavoro Gianna Pentenero.

I cantieri di lavoro possono essere attivati da enti pubblici (principalmente comuni e unioni di comuni) per iniziative straordinarie che prevedano l’inserimento temporaneo di lavoratori disoccupati con età uguale o superiore a 45 anni, in condizione di difficoltà, oppure di persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, in attività di servizio pubblico (forestali e vivaistiche, ad esempio, di rimboschimento, sistemazione montana e costruzione di opere di pubblica utilità).

“I cantieri di lavoro – spiega l’assessora regionale al Lavoro Gianna Pentenero – s’inseriscono in un ampio insieme di misure regionali volte a sostenere l’occupabilità delle persone fuoriuscite dal sistema produttivo, grazie a interventi di accompagnamento al lavoro, di incontro domanda/offerta, che si propongono di aiutare i partecipanti a sviluppare capacità e conoscenze utili al loro reinserimento sociale e lavorativo. A questo scopo, i cantieri di lavoro potranno essere integrati con percorsi di formazione finalizzati allo svolgimento delle attività di servizio pubblico, ma anche volti a favorire l’acquisizione di competenze spendibili in seguito sul mercato del lavoro”.

Nei primi mesi del 2018 la Regione bandirà due bandi annuali (uno per l’impiego temporaneo di lavoratori disoccupati; l’altro di persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale), rivolti agli enti pubblici interessati ad attivare i cantieri, la cui durata dipenderà dai singoli progetti.

Dov'è successo?

16/04/2025 

Cronaca

Piemonte e Valle d’Aosta nella morsa del maltempo: è allerta meteo tra il 16 e il 17 aprile

Piemonte e Valle d’Aosta nella morsa del maltempo: è allerta meteo tra il 16 e il […]

leggi tutto...

16/04/2025 

Eventi

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 […]

leggi tutto...

16/04/2025 

Cronaca

Scuola di Volpiano devastata da un furto: rubati 160 computer, “svuotati anni di lavoro e sogni”

Scuola di Volpiano devastata da un furto: rubati 160 computer, “svuotati anni di lavoro e sogni” […]

leggi tutto...

16/04/2025 

Sanità

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” […]

leggi tutto...

16/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: allerta gialla dell’Arpa per le piogge in Piemonte e in Canavese

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 17 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE   AL […]

leggi tutto...

16/04/2025 

Cronaca

Rivarolo Canavese, droga in casa: arrestati padre e figlio, sequestrati hashish e contanti

Rivarolo Canavese, droga in casa: arrestati padre e figlio, sequestrati hashish e contanti Nella serata di […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy