
16/04/2025
Cronaca
Piemonte e Valle d’Aosta nella morsa del maltempo: è allerta meteo tra il 16 e il 17 aprile
Canavese
/Piemonte e Valle d’Aosta nella morsa del maltempo: è allerta meteo tra il 16 e il 17 aprile
Piemonte e Valle d’Aosta nella morsa del maltempo: allerta meteo tra il 16 e il 17 aprile
Una nuova, intensa ondata di maltempo colpirà il Piemonte e la Valle d’Aosta tra il pomeriggio di mercoledì 16 e la mattina di giovedì 17 aprile. Lo confermano le previsioni dei meteorologi e l’allerta diramata da Arpa Piemonte, che segnala rischi idrogeologici significativi su diverse aree del territorio. Le precipitazioni, che si preannunciano particolarmente abbondanti, interesseranno soprattutto le zone alpine e pedemontane. In alcune aree del Verbano-Cusio-Ossola, Biellese, alto Novarese, Valli di Lanzo e Valle d’Aosta orientale, si prevedono accumuli superiori ai 200-300 mm in 48 ore, equivalenti all’intera media mensile di aprile. Sul Torinese sono attese punte di 100-150 mm, con possibili criticità legate a esondazioni e smottamenti.
Allerta arancione e gialla
Arpa ha diramato l’allerta arancione per le aree del Toce (NO-VB), Val Sesia, Cervo, Chiusella (BI-TO-VC), Valli Orco, Lanzo e bassa val Susa. Il resto della regione è in allerta gialla per rischio idrogeologico diffuso, con la possibilità di allagamenti e fenomeni franosi isolati. Le precipitazioni più intense sono attese nella notte tra mercoledì e giovedì, con temporali e grandinate localizzate.
La neve sarà abbondante oltre i 1.800-2.200 metri, con accumuli superiori a 1-2 metri dai 2.200-2.400 m di quota. Durante i rovesci più forti, la quota neve potrebbe temporaneamente abbassarsi di 200-300 metri.
Previsioni per i fiumi e possibili criticità
Il maltempo causerà un generale innalzamento dei livelli dei fiumi principali e secondari, in particolare nelle aree settentrionali e occidentali della regione. È previsto che gli affluenti del Po, dal Maira al Toce, raggiungano soglie di criticità ordinaria, con particolare attenzione per la sezione torinese del fiume: nella giornata di giovedì il livello del Po potrebbe superare la soglia dei Murazzi.
Sono inoltre attesi inneschi diffusi di frane superficiali nel Novarese e nel Vercellese, e isolati nel resto del Piemonte. Possibili anche colate detritiche nelle valli del nord-ovest.
Pasqua a rischio pioggia
Lo scenario per il weekend pasquale non è confortante. Le prime proiezioni indicano piogge sabato 19, specie nelle aree alpine e pedemontane, e maltempo diffuso anche domenica. Pasquetta potrebbe invece regalare una breve tregua, con schiarite e precipitazioni più sporadiche. Ma la situazione resta in evoluzione e richiederà ulteriori conferme.
Nel frattempo, Torino lascia accesi i termosifoni e resta in allerta. Occhi puntati sul cielo, sulle montagne e sui corsi d’acqua: il Piemonte si prepara a fronteggiare una delle perturbazioni più forti della stagione.
18/04/2025
Cronaca
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti
Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale
Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale Dal 1° all’11 […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta
Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta Dopo i giorni […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo
Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo Dopo […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco
Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco Sono […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià
Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià È stata ripristinata, anche […]
leggi tutto...