Ultime Notizie

Bosconero, violento impatto tra auto sull’ex statale 460. Due i feriti
Un altro incidente stradale, l’ennesimo sulla ex statale 460, nei pressi del centro abitato di Bosconero. Nella mattinata di oggi, due auto, una Skoda Fabia e una Fiat Punto sono rimaste coinvolte in un incidente. Entrambi i conducenti sono residenti a Bosconero. Il tratto di strada interessato è già stato teatro la scorsa settimana di […]
23/07/2015

Caselle, cantiere aperto sulla superstrada. Si prevedono disagi per i pendolari
Sopraggiunge l’estate e con l’incremento del flusso turistico le strade si trasformano in un cantiere aperto con le conseguenti disagi per i tanti turisti. Il raccordo autostradale che collega Torino all’aeroporto di Caselle non fa specie: nel periodo compreso tra il 27 luglio e il 1° agosto, dalle 8 del mattino alle ore 18, potrà […]
23/07/2015

Favria, prelievo straordinario per combattere l’emergenza sangue
Le donazioni di sangue non bastano mai, soprattutto nei mesi estivi quando le patologie più serie si aggravano con il sopraggiungere del caldo torrido e gli incidenti stradali si moltiplicano. L’allarme è stato lanciato da molti ospedali, soprattutto torinesi. Mancano sangue e plasma per le trasfusioni e le associazioni di volontariato come la Fidas e […]
23/07/2015

Rivarolo, in scena “Ciak si gira”, la commedia che dissacra il cinema
Il regista è bravo e conosciuto a livello internazionale: gl’interpreti sono di primo piano. Attesa a Rivarolo per lo spettacolo brillante dal titolo “Ciak ci girano” che andrà in scena alle 21,30 di venerdì 24 luglio nelle scuderie del suggestivo castello di Malgrà. La commedia è stata critta dallo stesso regista. Protagonisti tre attori torinesi […]
23/07/2015

Pavone, banditi assaltano un furgone che trasportava sigarette
La chiamano la “banda delle sigarette” ed è un gruppo organizzato di malviventi che rapina, armi in pugno, i furgoni che trasportano i tabacchi del Monopolio di Stato. Questa mattina i banditi (già autori di altri “colpi” organizzati negli anni scorsi), sono tornati in azione: poco prima delle nove di questa mattina, sull’autostrada A5 Torino-Aosta, […]
23/07/2015

Cuorgné comune pilota per la sperimentazione di un’innovativa piattaforma digitale
Comune pilota per sperimentare le più moderne tecnologie per consentire ai cittadini di dialogare per via telematica con le pubbliche amministrazioni italiane ed europee. Il Comune di Cuorgnè, da sempre attento alle novità proposte dalla tecnologia digitale, sale ancora una volta alla ribalta delle cronache per la sua attenzione all’innovazione quando questa può semplificare i […]
23/07/2015

Alpette, l’osservatorio celebra la storica epopea dell’Apollo 11
L’osservatorio astronomico di Alpette torna a essere protagonista con un’iniziativa pensata per ricordare lo storico sbarco del primo uomo sulla luna, avvenuto il 20 luglio del lontano 1969. L’appuntamento canavesano avrà luogo sabato 25 luglio a partire dalle 17.30 in contemporanea nazionale. Gli astronauti statunitensi Neil Armostrong e Buzz Aldrin (Michael Collins era ai comandi […]
22/07/2015

Cuorgnè, altro che “Buona Scuola”, tocca ai genitori ridipingere le classi
L’originale iniziativa “portati il pennello” idea dal consigliere Davide Pieruccini, sbarca anche nelle scuole di Priacco di Cuorgnè, dove un gruppo di volenterosi genitori, tra cui il consigliere Luca Aimonino, armati di buona volontà hanno sfidato questa torrida estate per ridipingere le classi frequentate dai loro figli. “Non posso che ringraziare questi genitori, come quelli […]
22/07/2015

Rifiuti, le bollette sono troppo “salate” e il Comune pensa di ricorrere al Tar
Le bollette per la raccolta dei rifiuti sono troppo “salate” e il Comune di Busano è pronto a ricorrere al Tar. Nell’occhio del ciclone si trova la Teknoservice, la società di Piossasco che ha rilevato il ramo d’azienda dell’Asa, il Consorzio di Castellamonte che ha accumulato un buco di bilancio di tutto rispetto. La domanda […]
22/07/2015

Ciriè, caldo torrido anche in ospedale ed esplode la protesta dei pazienti
Emergenza caldo anche negli ospedali torinesi e anche in quelli canavesani. Gli utenti e i pazienti ricoverati lamentano il fatto che molti reparti sono sprovvisti di aria condizionata e il disagio esplode: ne è un esempio eclatante il cartello che alcune persone esasperate hanno affisso all’interno dell’ospedale di Cirié sul quale è stato scritto: “Fa […]
22/07/2015

Ivrea, scoperta maxi-evasione dagli agenti della Guardia di Finanza
Maxi-evasione scoperta a Ivrea dalla Guardia di Finanza a carico di una società attiva a livello nazionale nel settore delle sponsorizzazioni sportive (in particolare in quello dei Rally) non avrebbe dichiarato redditi tra il 2009 e il 2014 per 3,7 milioni di euro e 900 mila euro di Iva. La società era intestata a un […]
22/07/2015

Ivrea ospita nel fine settimana la chiusura della rassegna musicale “Organalia”
Grande successo per la rassegna musicale denominata “Organalia” che ci conlude a Ivrea venerdì 24 e sabato 25 luglio con un doppio appuntamento. L’iniziativa, basata sulla musica oganistica di alto livello, è inserito nel contesto dell’initinerario “Ivrea&Canavese” ed è patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino. Il celebre organista Guido Donati, compositore di chiara fama, siederà […]
22/07/2015

Cuorgnè, due milioni di euro per ristrutturare il pronto soccorso
Due milioni di euro. Tanto costerà la ristrutturazione del pronto soccorso dell’ospedale di Cuorgnè, punto di riferimento sanitario per tutto il bacino di utenza dell’Alto Canavese. In particolare i lavori previsti riguardano la messa a norma dell’impianto anticendio del presidio sanitario e l’intero rifacimento del pronto soccorso. Il 29 luglio avrà luogo l’affidamento dei lavori […]
22/07/2015

Pene dimezzate ai due giovani che travolsero e uccisero il piccolo Alessandro Sgrò
Per i giudici della Corte di Appello di Torino, Francesco Grauso e Alessandro Cadeddu, i due valdostani che il 2 dicembre 2011 travolsero una famiglia di Caselle mentre stava attraversando la strada sulle strisce pedonali in corso Peschiera a Torino, non erano alla guida sotto l’effetto degli stupefacenti. Una considerazione che ha portato i magistrati […]
22/07/2015

Canavese, le giornate “bollenti” minacciano anche la viticoltura
Non è ancora emergenza idrica ma se il caldo africano persisterà, l’agricoltura potrebbe subire pesanti contraccolpi. Il caldo eccessivo sta mettendo a rischio la produzione annuale di vino. Non è ancora il caso di nutrire soverchie preoccupazione, spiegano gli esperti, ma è bene essere consapevoli. Le variazioni climatiche possono anche far cambiare la tradizione agricola. […]
21/07/2015

Gassino Torinese, lavatrice va in “corto” e incendia una villetta
Tutta colpa, con ogni probabilità, della lavatrice che, a causa di un cortocircuito, avrebbe dato origine a un incendio che ha interamente distrutto una villetta in via Foratella a Gassino, centro abitato della periferia Torinese. E’ accaduto in piena notte. L’inquilino che risiede nell’abitazione è stato svegliato dal fumo sprigionatosi dalle fiamme e gha immediatamente […]
21/07/2015

Ivrea, il futuro dell’occupazione giovanile è nella “Green Economy”
Si chiama “Green Jobs” la nuova iniziativa varata dall’Amministrazione comunale di Ivrea per controbattere la crisi del mercato del lavoro locale. L’istituzione dello sportello “Green Jobs”, realizzato in collaborazione con i comuni che aderiscono all’iniziativa, si basa su un progetto sperimentale innovativo che ha l’obiettivo di facilitare e sviluppare l’occupazione in uno dei settori strategici […]
21/07/2015

Venaria, 25 anni di carcere alla presunta complice del killer dell’omicidio Corradino
Venticinque anni di carcere con l’accusa di concorso nell’omicidio di Marina Corradino, la barista che lavorava all’Auchan di Venaria. La Corte d’Assise di Torino ha condannato la colf venariese Alessandra Barbi, 42 anni, a 25 anni di carcere perché ritenuta complice dell’omicidio di Marina Corradino, 46 anni, una barista dell’Auchan di Venaria, avvenuto nel 2011. A […]
21/07/2015

Valperga, il sindaco pensa di sospendere la commissione edilizia e scoppia la polemica
Valperga un paese politicamente tranquillo? E’ quanto di più lontano si possa pensare. Questa volta l’ennesima polemica si è consumata sulla proposta avanzata in consiglio comunale dal sindaco Gabriele Francisca di sospendere per un anno, in via del tutto sperimentale, la commissione edilizia. La motivazione? Snellire le procedure burocratiche. Apriti cielo. La minoranza è insorta […]
21/07/2015

Settimo Torinese, esuberi alla Tnt ed esplode la protesta dei dipendenti
I sindacati del comparto trasporti scendono sul piede di guerra. Al centro delle polemiche e delle proteste è la Tnt, la nota azienda di trasporti che ha una filiale all’autoporto Pescarito di Settimo Torinese e una sede direzionale a Torino. La situazione è complicata e difficile tanto che il “braccio di ferro” tra dipendenti e […]
21/07/2015

Al via il riordino delle province, il Canavese è nel terzo quadrante
Tre quadranti, frutto di una rivoluzione che è stata licenziata dal Consiglio regionale del Piemonte. Così cambia la geografia politica ed economica della Regione: una maxi-area cuneese, una astigiana e alessandrina e una terza che accorpa le altre provincie del Nord Piemonte, Biella, Vercelli, Verbano-Cusio-Ossola e Novara. Il Canavese, ovviamente, trova posto nel terzo quadrante. […]
21/07/2015