
14/11/2015
Cronaca
Europa sotto attacco: preoccupazione in Canavese per i turisti che si trovano a Parigi
Canavese
/Dopo l’efferato attacco terroristico compiuto a Parigi e rivendicato dall’Isis, la Francia ha riaperto le frontiere anche se ha, ovviamente, rafforzato i controlli. In queste ore è possibile recarsi sul suolo subalpino sia via terra e che per via aerea. La preoccupazione di tanti canavesani, piemontesi e italiani è rivolta ai tanti turisti che in questi giorni si trovano nella capitale francese: la Farnesina sta invitando i nostri connazionali ad uniformarsi alle disposizioni diramate dalle autorità francesi e di limitare gli spostamenti soltanto in caso di effettiva necessità.
Il ministero degli Esteri sta attendendo l’elenco ufficiale delle vittime: di certo si sa che i feriti italiani sono due, ma le loro condizioni di salute non sembrerebbero gravi. Grazie ai social network molti italiani sono riusciti, poche ore dopo gli attentati, a rassicurare parenti e amici.
Stando agli ultimi aggiornamenti i morti sarebbero 127, 200 feriti (di cui 80 sono gravi) due dei quali sembra siano italiani: otto terroristi uccisi, altri sarebbero in fuga. E’ il tragico bilancio dell’attentato compiuto a Parigi, nel cuore della Francia. La nazione è blindata. L’esercito controlla l’intero perimetro della città. Le frontiere sono riaperte: il tunnel del Montebianco è nuovamente percorribile anche se i controlli, dalle 22,00 di ieri quando ha avuto luogo l’attacco terroristico. Alcuni gruppi di fuoco si sono mossi in sette diversi punti del centro cittadino quasi simultaneamente: bar, teatro, stadio, tutti luoghi affollati e scelti non solo per dare il più ampio risalto all’azione dei commando che hanno seguito un preciso piano strategico. Alcuni testimoni sostengono di aver sentito alcuni terroristi gridare in arabo: “Dio è grande”. Nella notte anche in Italia è scattata la massima allerta: rinforzate le misure di sicurezza nei punti sensibili, come luoghi di culto, aeroporti, porti, musei, ossia tutti luoghi che potrebbero costituire un bersaglio. Milano e Roma sono sotto stretta sorveglianza mentre il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha convocato per questa mattina il Comitato nazionale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica e ha espresso la sua solidarietà e quella dell’Italia al presidente Hollande e alle “sorelle e fratelli.
Dov'è successo?
19/04/2021
Cronaca
Ristoratori e commercianti anche canavesani bloccano per la disperazione la tangenziale di Torino
C’era anche il sindaco di Ozegna Sergio Bartoli, ristoratore di lungo corso, in compagnia di alcuni […]
leggi tutto...19/04/2021
Sanità
Covid in Piemonte: in calo i contagi. Oggi sono 687 nuovi casi. 33 i decessi. 1.666 i guariti
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE Alle 16,00 di oggi, lunedì 19 aprile, l’Unità di Crisi […]
leggi tutto...19/04/2021
Sanità
Inaugurato il maxi hub vaccinale all’aeroporto di Caselle che somministrerà fino a mille dosi al giorno
È stato inaugurato nella mattinata di oggi, lunedì 19 aprile, il nuovo hub vaccinale all’interno dell’aeroporto […]
leggi tutto...19/04/2021
Sanità
Asl To4: rallenta il ritmo del ciclo vaccinale. Mancano le dosi. E le somministrazioni si riducono del 10%
I vaccini anti Covid scarseggiano e scende il numero delle somministrazioni anche all’Asl T04 di Chivasso-Ciriè […]
leggi tutto...19/04/2021
Cronaca
Piemonte: sospeso fino al 31 luglio il pagamento del bollo auto per il secondo trimestre del 2021
I piemontesi che hanno il bollo auto in scadenza nei mesi di aprile, maggio e giugno […]
leggi tutto...19/04/2021
Cronaca
Variante ex statale 460, il Comitato degli industriali chiede concretezza: “L’opera adesso si faccia”
L’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte ha confermato che saranno stanziati i fondi per la progettazione […]
leggi tutto...