
03/10/2018
Lavoro
Volpiano, tavolo di crisi per la Comital-Lamalù. Si spera nella “cassa” del “decreto Genova”
Volpiano
/Si è svolto oggi, mercoledì 3 ottobre, presso l’assessorato al Lavoro della Regione Piemonte un nuovo incontro sulla situazione della Comital-Lamalù, le due aziende di Volpiano in procedura fallimentare dal mese di giugno.
I curatori hanno spiegato che, pur essendoci state diverse manifestazioni di interesse, alla scadenza del bando di gara, fissata per il 2 ottobre, queste non si sono tradotte in offerte concrete di acquisto. Le curatele hanno tuttavia aggiunto che, essendoci altri soggetti potenzialmente interessati a rilevare le aziende, un nuovo bando sarà indetto nel mese di gennaio.
È quindi stato affrontato il tema degli ammortizzatori sociali: il cosiddetto “Decreto Genova” reintroduce la cassa integrazione straordinaria per cessazione, ma resta da verificare se possa applicarsi alle aziende Comital e Lamalù, compatibilmente con quanto previsto dalla legge fallimentare.
“Sin dalle prime indiscrezioni sul decreto – ha dichiarato l’assessora regionale al Lavoro Gianna Pentenero – , ho scritto al ministero del Lavoro chiedendo esplicitamente che anche le aziende fallite, i cui lavoratori risultano sospesi, potessero rientrare nel provvedimento. Martedì 9 ottobre è fissato un incontro al ministero, a cui parteciperò insieme ai curatori fallimentari, per ricevere informazioni puntuali sull’applicabilità del decreto”.
Mercoledì 10 ottobre tornerà a riunirsi il tavolo regionale presso l’assessorato al Lavoro.
Dov'è successo?
07/06/2023
Economia
Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato
Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato Dayco, Tecno […]
leggi tutto...07/06/2023
Eventi
Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco tutte le Info
Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco […]
leggi tutto...07/06/2023
Sport
Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen”
Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen” […]
leggi tutto...07/06/2023
Cronaca
Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea e Borgaro
Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea […]
leggi tutto...07/06/2023
Economia
Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani
Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani #iomangioebevocanavesano. È l’hastag lanciato dal […]
leggi tutto...07/06/2023
Cronaca
Previsioni meteo: ancora instabilità e temporali. In arrivo l’anticiclone che porterà il bel tempo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...