19/08/2019

Economia

Volpiano, a ottobre finalmente la gara d’acquisizione di Comital e Lamalù. Fine dell’incubo?

CONDIVIDI

Il conto alla rovescia è già iniziato: tra 45 giorni si aprirà ufficialmente la gara per l’acquisizione della Comital e Lamalù di Volpiano. I giorni della paura e della disperazione sembra vviarsi alla fine con la decisione del giudice fallimentare di dare il via libera alla vendita delle due società che dovrebbero essere acquistate dalla società cinese Dingsheng Aluminium che ha già presentato di recente una congrua offerta.

In una nota stampa la Fiom-Cgil esprime per la prima volta un cauto ottimismo: “La gara di acquisizione si aprirà il 2 ottobre e, considerando che l’azienda cinese Dingsheng Aluminium ha già fatto un offerta, con questo bando dovrebbe finire questa vicenda che dura da quasi due anni”.

Adesso i 124 dipendenti della società francese Aedi rimasti senza lavoro nel momento in cui è stato dichiarato il fallimento, potranno tirare un sospiro di sollievo. “Giudichiamo l’avvio di questo terzo bando molto positivo perché salvaguardia 120 posti di lavoro – dichiarano Edi Lazzi, segretario provinciale della Fiom-Cgil e Julia Vermena, responsabile della Fiom degli stabilimenti Comital e Lamalù -. Questo risultato si è ottenuto grazie alla determinazione e alla tenacia delle lavoratrici e dei lavoratori”.

Anche il sindaco di Volpiano Emanuele De Zuanne non fa mistero della propria soddisfazione per l’andamento della vicenda: “E’ indubbiamente stata una vicenda lunghissima e adesso attendiamo questo nuovo bando che finalmente dovrebbe andare a buon fine. Sono stati due anni difficili e di duro lavoro per tutte le persone coinvolte. Il nostro compito è stato solo quello di fare da ‘agevolatori’, rendendoci disponibili il più possibile”.

22/01/2025 

Cronaca

Sparone: polemica sull’abbattimento delle due mucche, le minoranze chiedono chiarezza

Sparone: polemica sull’abbattimento delle due mucche, le minoranze chiedono chiarezza Non si spegne la polemica sull’abbattimento […]

leggi tutto...

22/01/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, giovedì 23 gennaio, cielo coperti e piogge sparse in mattinata

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

22/01/2025 

Cronaca

San Benigno Canavese: bimbo di 4 anni in crisi respiratoria è stato salvato dalle maestre

San Benigno Canavese: bimbo di 4 anni in crisi respiratoria è stato salvato dalle maestre Momenti […]

leggi tutto...

22/01/2025 

Economia

L’assessore Tronzano: “Il Piemonte punta a diventare un centro europeo per lo sviluppo tecnologico”

L’assessore Tronzano: “Il Piemonte punta a diventare un centro europeo per lo sviluppo tecnologico” L’Assessore al […]

leggi tutto...

22/01/2025 

Cronaca

Ospedale di Ivrea: due episodi di violenza in pronto soccorso in pochi giorni

Ospedale di Ivrea: due episodi di violenza in pronto soccorso in pochi giorni Due episodi di […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Sport

Francesco Bagnaia e Ducati pronti a ripartire: svelata la Desmosedici GP25

Francesco Bagnaia e Ducati pronti a ripartire: svelata la Desmosedici GP25 “Non c’è niente come quel […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy