
25/09/2023
Cronaca
Vivi Rivarolo 160: la città presa d’assalto dal pubblico. Moda in passerella, Sport e buon gelato
Rivarolo Canavese
/Vivi Rivarolo 160: la città presa d’assalto dal pubblico. Moda in passerella, Sport e buon gelato
L’evento “Vivi Rivarolo 160”, che si è svolto sabato 23 settembre 2023, a Rivarolo Canavese, ha superato tutte le aspettative, consolidandosi come un’occasione imperdibile nella vita della città. Questa prima edizione, organizzata dalla Città di Rivarolo in stretta collaborazione con la Pro Loco Rivarolo Aps e Ascom Rivarolo, con la maestria tecnica del rinomato Maestro Gelatiere Marco Nicolino, ha dimostrato di essere una combinazione perfetta di Moda, Food, Gelato e Sport, intersecandosi con le attività del Distretto Urbano del Commercio.
Innanzitutto, il gelato ha svolto un ruolo da protagonista, mettendo in evidenza le materie prime locali. L’obiettivo di creare un brand e un prodotto autoctono distintivo che potesse essere esportato oltre i confini della città ha trovato il suo pieno successo.
La moda è stata un altro punto di forza dell’evento, con una sfilata che ha coinvolto sia i più piccoli che gli adulti, presentando le ultime collezioni autunno/inverno 2023/2024 dei numerosi negozi di abbigliamento, occhiali e accessori della città. Questo momento ha mostrato la vivacità e la creatività delle attività commerciali locali. Il settore sportivo è stato onorato con la presentazione di alcune associazioni che si sono particolarmente distinte durante l’anno, tra cui Rem Bu Kan, Atletica Rivarolese, Sport Incontro Inline e Judo Bushido. Questo è stato un preludio eccitante all’evento che ha incoronato il Testimonial dello Sport, confermando il legame forte tra sport e comunità locale.
Il “ApeRivarolo 160”, dedicato al gelato e ai prodotti di eccellenza, è stato un momento culinario straordinario con la partecipazione del celebre Masterchef Christian Passeri. Gli ospiti hanno potuto gustare prelibatezze locali selezionate con cura dai Maestri del Gusto, scelti dalla Camera di Commercio di Torino, il Laboratorio chimico Camerale e Slow Food. La serata si è conclusa con una riflessione sui benefici e le peculiarità del gelato, guidata dalla nutrizionista Simona Reordino.
“Vivi Rivarolo 160” ha sapientemente unito tutti questi elementi, suscitando un entusiasmo travolgente tra i partecipanti e raggiungendo con successo l’obiettivo prefissato.
L’evento ha dimostrato la forza della comunità locale, la sua capacità di innovare e prosperare attraverso la valorizzazione delle sue risorse uniche. Senza dubbio, “Vivi Rivarolo 160” è diventato un appuntamento fisso nell’agenda della città, promettendo di crescere ed evolversi nelle edizioni future.
06/12/2023
Sport
SCi: il 2023 si chiude con un bilancio positivo per il Panathlon Ivrea. Successo per gli eventi organizzati
Sci: il 2023 si chiude con un bilancio positivo per il Panathlon Ivrea. Successo per gli […]
leggi tutto...06/12/2023
Cronaca
Rivarolo Canavese: treni in ritardo e pendolari al freddo per un guasto alla stazione di Settimo Torinese
Rivarolo Canavese: treni in ritardo e pendolari al freddo per un guasto alla stazione di Settimo […]
leggi tutto...06/12/2023
Cronaca
Caro parcheggio a Ivrea: sostare nelle strisce blu costerà da 70 centesimi a 1,20 euro l’ora
Caro parcheggio a Ivrea: sostare nelle strisce blu costerà da 70 centesimi a 1,20 euro l’ora […]
leggi tutto...06/12/2023
Cronaca
Forno Canavese: bimba si sente male in casa. Paura, infondata, per la presenza di monossido di carbonio
Forno Canavese: bimba si sente male in casa. Paura, infondata, per la presenza di monossido di […]
leggi tutto...06/12/2023
Cronaca
Chivasso piange la prematura scomparsa a soli 51 anni del maestro pasticcere Giuseppe Pruiti
Chivasso piange la prematura scomparsa a soli 51 anni del maestro pasticcere Giuseppe Pruiti E’ scomparso […]
leggi tutto...06/12/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, giovedì 7 dicembre, cielo sereno, ma il freddo non allenta la morsa
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 7 dicembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...