05/07/2015

Economia

Vidracco, un comune “amico” delle preziose api

Vidracco

/
CONDIVIDI

Anche le api sono tra le specie di insetti a rischio di estinzione. L’inquinamento, il repentino mutamento delle condizioni climatiche, la diversificazioni ambientali e l’uso indiscriminato degli insetticidi, hanno di fatto ridotto l’istintiva capacità delle api di produrre miele.

L’allarme è stato lanciato da ricercatori e naturalisti già da qualche decennio e Vidracco, comune di 500 anime in Valchiusella ha deciso, tra i primi in Italia, di diventare un “Comune amico delle api”.

In che modo? Semplice: mettendo gratuitamente a disposizione degli apicoltori, alcuni appezzamenti di terra in occasione della fioritura dei castagni. L’intento è quello creare, in un’area incontaminata, un’utile simbiosi tra gli insetti e la flora: due categorie entrambe minacciate.

L’iniziativa ha già raccolto le prime adesioni, tanto che le prime arnie (è previsto il posizionamento di almeno 150 alveari) sono state collocate nelle vicinanze dei capannoni che ospitano la Protezione civile. Vidracco si trova a 600 metri di altezza sul livello del mare e possiede le caratteristiche ambientali per fare in modo che le api possano vivere in un habitat consono.

Nel caso, poi, in cui gli apicoltori che hanno intenzione di accogliere l’invito, volessero donare a Comune una parte del miele raccolto, l’Amministrazione guidata dal sindaco Antonio Bernini s’impegna a utilizzarlo con finalità sociali e non a scopo di lucro. Gli apicoltori devono presentare domanda in Municipio.

Dov'è successo?

16/01/2025 

Politica

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Venaria, arrestato 20enne per razzie nei negozi: indagini sul complice e altri episodi

Venaria, arrestato 20enne per razzie nei negozi: indagini sul complice e altri episodi I carabinieri di […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Levone, gli iscritti sono pochi e la scuola “Caterina Cortina” rischia la chiusura definitiva

Levone, gli iscritti sono pochi e la scuola “Caterina Cortina” rischia la chiusura definitiva A Levone […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 17 gennaio, tempo stabile e soleggiato con possibili gelate mattutine

Un solido campo di alte pressioni domina la scena meteorologica del Nord Ovest, portando condizioni di […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Tentata rapina all’ufficio postale di Argentera: l’impiegata reagisce e i rapinatori fuggono a mani vuote

Tentata rapina all’ufficio postale di Argentera: l’impiegata reagisce e i rapinatori fuggono a mani vuote Nella […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Rivara, San Ponso e Busano: preso dai carabinieri uno dei ladri che svaligiavano i negozi

Rivara, San Ponso e Busano: preso dai carabinieri uno dei ladri che svaligiavano i negozi I […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy