20/02/2023

Cronaca

Venaria: con una scusa rubavano le borsette dalle auto. La polizia municipale arresta due uomini

Venaria

/
CONDIVIDI

Venaria: con una scusa rubavano le borsette dalle auto. La polizia municipale arresta due uomini

Viaggiavano su una vecchia Fiat Punto, si avvicinavano alla vittima con una scusa e la derubavano della borsetta. E’ così che due uomini sulla quarantina, uno di origine croata e uno di origine marocchina, agivano ai danni di donne ignare. I due malviventi sono stati arrestati dagli agenti della polizia municipale di Venaria con l’accusa di furto, indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai contanti.

L’episodio ha avuto luogo alla periferia di Venaria: durante un normale servizio di controllo e presidio del territorio, gli agenti sono stati fermati da un uomo che ha spiegato loro che, poco prima, due persone. a bordo di un’auto, avevano rubato la borsetta alla madre. Questo il modus oprandi: uno dei due distraeva la vittima mentre l’altro si impadroniva della borsa e del cellulare che si trovavano sul lato passeggero.

E’ bastato poco tempo agli agenti della polizia municipale per rintracciare e fermare i due uomini: nel corso di un’accurata perquisizione sono stati rinvenuti sei smartphone, alcune carte di pagamento, denaro contante e oggetti di valore.

Le indagini condotte dagli operatori del Comando di polizia municipale hanno appurato che i due avessero, nell’arco di poco tempo, derubato almeno tre persone. Oltre a ciò avrebbero utilizzato una tessera bancomat appartenente a una delle derubate, per prelevare mille euro in contanti e per effettuare acquisti per oltre 1.400 euro.

Parte della refurtiva è già stata riconsegnata ai legittimi proprietari. I due malviventi si trovano in carcere a Ivrea, in attesa della convalisa dell’arresto da parte del guidice per le indagini preliminari.

31/03/2023 

Cronaca

Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti”

Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti” Coldiretti […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Politica

Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde

Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”

Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla” […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

La staffetta internazionale della “Peace Run” arriva a Chivasso. Il Po diventa “Fiume di Pace”

È previsto per mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nel Parco del Bricel di Chivasso l’arrivo […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

“Perdere tutto non è un bel gioco”: parte la campagna dell’Asl T04 contro il gioco d’azzardo

L’Asl T04, a cura del SerD (Servizio per le Dipendenze), diretto dalla dottoressa Valeria Zavan, dà […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, sabato 1° aprile, tempo instabile con nevicate oltre i 1.400 metri

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 1° aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy