25/08/2015

Appuntamenti

Valprato Soana, con la “Mangia Longa” alla scoperta dei sapori valligiani

Valprato Soana

/
CONDIVIDI

La denominazione la dice lunga: “Mangia Longa”. Ed è una sorta di maratona del gusto articolata in sette tappe articolata come un tradizionale pranzo alla piemontese, dall’antipasto al dessert. Sulla scorta del successo ottenuto nelle scorse edizioni, l’Associazione “Con noi a Campiglia” di Valprato Soana, ripropone domenica 30 agosto, in collaborazione con il comune di Valprato Soana e con il Parco del Gran Paradiso, la manifestazione enogastronomica “Mangia Longa”, giunta all’ottava edizione.

La caratteristica dell’iniziativa è del tutto inedita: non si pranza seduti davanti ad una tavola imbandita ma passeggiando immersi nella suggestive e più unica che rara flora del Parco del Gran Paradiso. Si tratta di un appuntamento che è entrato ormai nella tradizione di Valprato Soana.

Da sottolineare inoltre, il fatto che l’associazione organizzatrice punta sulla qualità dei cibi che verranno consumati, scelti con certosina cura, tra i migliori prodotti della Val Soana e del Canavese, certificati con il marchio di qualità Gran Paradiso. L’evento, nelle intenzioni dell’organizzatori, si prefigge lo scopo di riscoprire e valorizzare il vasto patrimonio culinario delle valli canavesane: un patrimonio ricco di gusti e sapori unici, ma ancora poco conosciuto.

La partenza è fissata per 11,30 di domenica 30 agosto dalla piazza del Monumento della frazione Campiglia Soana. I visitatori proseguiranno lungo l’antico sentiero di Caccia del Re che attraversa il Pian dell’Azaria per sei chilometri (e altrettanti al ritorno). Il numero dei posti disponibili è limitato ed è consigliabile prenotare telefonando al numero 327.44.12.41.7o o inviando una e-mail al seguente indirizzo: assconnoiacampiglia@libero.it

Dov'è successo?

16/01/2025 

Cronaca

Venaria, arrestato 20enne per razzie nei negozi: indagini sul complice e altri episodi

Venaria, arrestato 20enne per razzie nei negozi: indagini sul complice e altri episodi I carabinieri di […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Levone, gli iscritti sono pochi e la scuola “Caterina Cortina” rischia la chiusura definitiva

Levone, gli iscritti sono pochi e la scuola “Caterina Cortina” rischia la chiusura definitiva A Levone […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 17 gennaio, tempo stabile e soleggiato con possibili gelate mattutine

Un solido campo di alte pressioni domina la scena meteorologica del Nord Ovest, portando condizioni di […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Tentata rapina all’ufficio postale di Argentera: l’impiegata reagisce e i rapinatori fuggono a mani vuote

Tentata rapina all’ufficio postale di Argentera: l’impiegata reagisce e i rapinatori fuggono a mani vuote Nella […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Grave incidente stradale a Volpiano: tre i i veicoli coinvolti e tre i feriti portati in ospedale

Grave incidente stradale a Volpiano: tre i i veicoli coinvolti e tre i feriti portati in […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Economia

A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati

A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati Secondo […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy