
E’ una stagione teatrale di qualità e all’insegna dell’originalità degli spettacoli. La grande Cultura ritorna a Valperga con otto spettacoli che andranno in scena al Teatro Fernandi, grazie alla fattiva collaborazione della “Fondazione Piemonte dal Vivo”.
La rassegna, organizzata dalla “Bottega d’Arte Nuove Forme” in sinergia con il Comune di Valperga, è giunta alla terza edizione. Questi gli eventi teatrali in programma: sabato 24 ottobre alle ore 21 sarà la volta del duo comico “Sorelle Suburbe” che presenteranno lo spettacolo dal titolo “Il meglio del peggio delle sorelle Suburbe”. Il 14 novembre avrà luogo lo spettacolo “Cyrano dans la lune” interpretato da Daniele Villari che ne è anche il protagonista, affiancato da Massimiliano De Luca.
Seguiranno il 5 dicembre la piéce “Zorro” tratto dall’omino romanzo di Margaret Mazzantini interpretato dalla compagnia “Teatro Lieve”, sabato 16 gennaio 2016 “La Masnà” tratto dal libro di Raffaele Romagnolo e portato in scena dalla compagnia “Stregatti”. Gli appassionati dei romanzi di Emilio Salgàri potranno assistere allo spettacolo dal titolo “Sandokan”, vincitore del premio Ubu, liberamente tratto dal libro dell’autore veronese “Le tigri di Mompracem”.
La stagione proseguirà il 19 marzo con “Alice Under Attack”. Sabato 16 aprile la “Compagnia Nuove Forme” andrà in scena con “Due, Dance Show”. Chiuderà la rassegna, il 7 maggio, lo spettacolo “Il Calapranzi” di Pinter con Mario Contenti e Giorgio Palmiotti. Grazie alla collaborazione e al contributo della “Fondazione Piemonte dal Vivo”, l’ingresso a tutti gli spettacoli programma costerà dieci euro (8 euro i ridotti). I tesserati delle varie associazioni valperghesi potranno usufruire di uno sconto previa prenotazione. Per ulteriori informazioni visitare il sito www.nuoveforme.com
Dov'è successo?
30/06/2022
Sanità
Cuorgnè, riapre l’ambulatorio ospedaliero di Pediatria. Completata la rete dei servizi dedicata ai bambini
Con la riapertura dell’ambulatorio di Pediatria dell’Ospedale di Cuorgnè, la rete dei servizi pediatrici dell’Azienda è […]
leggi tutto...30/06/2022
Cultura
Oltre 650 mila euro al Canavese perché musei e teatri diventino risorse energetiche per la Comunità
Oltre 650 mila euro al Canavese perché musei e teatri diventino risorse energetiche per la Comunità. […]
leggi tutto...30/06/2022
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, venerdì 1° luglio, nuvolosità e possibili piogge sparse in Piemonte
Queste le previsioni del tempo per venerdì 1° luglio elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...30/06/2022
Cronaca
Dramma a Castellamonte: il corpo senza vita di un uomo è stato ritrovato nel Canale di Caluso. Indagini in corso
Il corpo senza vita di un uomo, del quale non sono state rese note le generalità, […]
leggi tutto...30/06/2022
Cronaca
Lauriano Po: per i funerali di Leonardo del Vecchio, fondatore della Luxottica, si ferma la produzione
Erano gli occhiali preferiti di grandi divi del cinema come Steve Mc Quinn e Marcello Mastroianni: […]
leggi tutto...29/06/2022
Politica
Bruxelles: il presidente del Piemonte Cirio eletto Capo della delegazione Italiana al Comitato delle Regioni
Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio è il nuovo Capo della delegazione italiana al Comitato […]
leggi tutto...