06/10/2015

Cronaca

Valperga, sulla sicurezza degli studenti del Ciac veglierà la polizia municipale

Valperga

/
CONDIVIDI

Il Ciac (il centro di formazione professionale) di Valperga sarà presidiato, nelle ore di entrata e uscita degli studenti, dagli agenti della polizia municipale. Il sindaco di Valperga Gabriele Francisca ha assunto il provvedimento per tutelare l’incolumità dei ragazzi che frequentano il noto istituto professionale. La decisione è giunta dopo l’incidente, che ha avuto luogo due settimane fa ai danni di una studentessa travolta da un’auto di passaggio mentre stava attraversando le strisce pedonali sulla strada che porta a Salassa. L’arteria viaria è di competenza della Città Metropolitana, l’ente che ha sostituito l’ex provincia di Torino.

Il primo cittadino conferma, tuttavia, che è in via di realizzazione uno studio di fattibilità per la realizzazione di una sorta di piattaforma rialzata destinata a rallentare il traffico. In attesa del dissuasore, intanto, il Comune ha stretto un accordo con la dirigenza della scuola per effettuare i necessari controlli nelle ore di entrata e di uscita degli studenti.

Martino Zucco Chinà, direttore dell’Istituto, più volte aveva richiesto all’amministrazione interventi urgenti per effettuare un efficace controllo sulla viabilità, in considerazione del fatto che lungo quel rettilineo che porta a Salassa, a volte le auto sfrecciano ad una velocità eccessiva e ben oltre il limite consentito.

Paventata anche l’installazione anche della segnaletica luminosa che servirà a segnalare il passaggio dei ragazzi. Il sindaco Gabriele Francisca, rispondendo in consiglio comunale ad un’interpellanza presentata su questo specifico tema dall’opposizione, ha risposto che, a causa delle ristrettezze di bilancio, sarà necessario ricorrere all’aiuto di qualche privato che sia disponibile a collaborare economicamente con l’amministrazione comunale.

Dov'è successo?

27/09/2023 

Cronaca

Castellamonte: proseguono i lavori per lo scolmatore. Minimo impatto per l’Ambiente e la viabilità

Castellamonte: proseguono i lavori per lo scolmatore. Minimo impatto per l’Ambiente e la viabilità Proseguono a […]

leggi tutto...

27/09/2023 

Eventi

L’associazione canavesana “DiscoVintage” ha partecipato al “Giovani Adulti Festival” di Torino

L’associazione canavesana “DiscoVintage” ha partecipato al “Giovani Adulti Festival” di Torino In chiusura del mese di […]

leggi tutto...

27/09/2023 

Cronaca

Viabilità: il “Peduncolo” a Ivrea per liberare corso Vercelli dalla morsa del traffico resta un miraggio

Viabilità: il “Peduncolo” a Ivrea per liberare corso Vercelli dalla morsa del traffico resta un miraggio […]

leggi tutto...

27/09/2023 

Cronaca

Diesel, Valle (Pd) critica duramente i bonus regionali. “Sono come un buono spesa da usarsi in un supermercato vuoto”

Diesel, Valle (Pd) critica duramente i bonus regionali. “Sono come un buono spesa da usarsi in […]

leggi tutto...

27/09/2023 

Eventi

Sagra del Fungo a Cossano Canavese: gusto, cultura e tradizione in un fine settimana ricco di eventi

Sagra del Fungo a Cossano Canavese: ghusto, cultura e tradizione in un fine settimana ricco di […]

leggi tutto...

27/09/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, giovedì 27 settembre, tempo stabile e temperature in rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 28 settembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Velature […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy