
25/10/2015
Cronaca
Valperga, occorrono 180 mila euro per rendere sicura la chiesa. L’appello del parroco
Valperga
/Occorreranno non meno di 200 mila euro per mettere in sicurezza la chiesa sconsacrata di San’Antonio Abate a Valperga. Il fulmine che poco più di due settimane fa ha sventrato il campanile dell’edificio ha portato alla luce tutti i danni causati dalla mancanza di manutenzione e dall’abbandono. Una cifra considerevole, ma la parrocchia non dispone di una tale somma per ottemperare agli interventi urgenti prescritti. Sarebbe più economico abbatterla ma la Soprintendenza ai Beni Culturali non ha ravvisato la necessità di farlo.
Il parroco don Martino Botero si trova in un “cul de sac”: i lavori di consolidamento vanno fatti ma il denaro non c’è. L’amministrazione pubblica non può intervenire come precisa il sindaco Gabriele Francisca. In primo luogo perché il Comune ha dovuto attingere al fondo di riserva accantonato per le emergenze per attuare le opere di messa in sicurezza e, in secondo luogo, perché la chiesa appartiene a un soggetto privato.
Che fare dunque? Don Botero non può fare altro che pensare ad una raccolta fondi. E per fare questo si appella accoratamente a tutta la comunità parrocchiale, alle Fondazioni, alle associazioni, agli enti privati, agli sponsor per raccogliere la somma necessaria per eseguire gl’interventi necessari per rendere definitivamente sicuro l’edificio che risale alla seconda metà del Settecento. C’è da sottolineare che se i lavori non saranno eseguiti in tempi brevi, le tre famiglie sfollate non potranno rientrare nello stabile nel quale abitano e che sorge accanto alla chiesa sconsacrata.
Dov'è successo?
22/03/2023
Cronaca
Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie
C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]
leggi tutto...22/03/2023
Economia
Mazzè: nasce la “Puratos Rossetto”, la società alimentare frutto della joint venture tra Canavese e Parma
Mazzè: nasce la “Puratos Rossetto”, la società alimentare frutto della joint venture tra Canavese e Parma […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Volpiano: tutti uniti nella lotta contro le mafie. Inaugurate le panchine della legalità
Martedì 21 marzo a Volpiano è stata celebrata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle […]
leggi tutto...21/03/2023
I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità
I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità La […]
leggi tutto...