
28/09/2015
Politica
Valperga, La Smat riattiverà nel 2016 la vasca idrica rimasta incompleta
Valperga
/La grande vasca realizzata nei pressi del castello di Valperga dall’ex società consortile Asa, è da tempo tema di accese discussioni tra maggioranza e opposizione che, sull’argomento, questa sera, nel corso della seduta del consiglio comunale, presenterà un’interrogazione per sapere quale sarà il destino dell’impianto, collegato alla rete idrica e non completato a causa delle note vicende che riguardano l’Asa.
La gestione, dopo il fallimento dell’Asa è passata adesso alla Smat, la società che si occupa della potabilizzazione e della distribuzione dell’acqua nella maggior parte dei Comuni della ex provincia torinese. Nei giorni scorsi il sindaco Gabriele Francisca ha incontrato la dirigenza della Smat. Lo scopo era quello di capire che cosa intendeva fare la società di quell’enorme contenitore che, da anni, è in preda all’abbandono più totale.
Accantonato il progetto del nuovo depuratore da tre milioni di euro (un investimento che la società torinese ha deciso di rinviare a data da destinarsi), una cosa è certa spiega il primo cittadino: la società si è impegnata a riattivare l’enorme contenitore che diverrà, entro il primo trimestre del 2016 un serbatoio di riserva per l’approvvigionamenti idrico del paese. In sostanza, la grande vasca servirà a rifornire la collettività di acqua potabile nei momenti di magra e di siccità.
Un intervento che il sindaco Gabriele Francisca giudica positivo e decisivo: in tempi di vacche magre, in sostanza, è necessario accontentarsi. La cosa più importante, a giudizio del primo cittadino, è che l’impianto possa entrare in funzione e che non continui ad essere una delle tante cattedrali del deserto inutili e costose dato che è a pagarlo sono stati i contribuenti.
Dov'è successo?
22/03/2023
Cronaca
Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie
C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]
leggi tutto...22/03/2023
Economia
Mazzè: nasce la “Puratos Rossetto”, la società alimentare frutto della joint venture tra Canavese e Parma
Mazzè: nasce la “Puratos Rossetto”, la società alimentare frutto della joint venture tra Canavese e Parma […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Volpiano: tutti uniti nella lotta contro le mafie. Inaugurate le panchine della legalità
Martedì 21 marzo a Volpiano è stata celebrata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle […]
leggi tutto...21/03/2023
I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità
I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità La […]
leggi tutto...