
25/07/2015
Cronaca
Valperga, iniziano i lavori di bonifica nel mefitico allevamento di maiali
Valperga
/Il neo sindaco Gabriele Francisca l’aveva preannunciato: il problema dei miasmi provenienti dal grande allevamento di maiali di Valperga, sarebbe stato oggetto di interventi immediati.
I capannoni che ospitano circa un migliaio di maiali sorgono nella strada vecchia per Cuorgnè.
Da tempo i cittadini si lamentano per il disagio causato dai miasmi causati dalle feci dei suini. Finalmente, Amministrazione Comunale e Arpa, sono entrati scena costringendo il proprietario dell’allevamento ad iniziare le opere di bonifica e a chiudere le vasche dove venivano stoccate tutte le deiezioni dei maiali. Va detto che le vasche erano inizialmente impermeabilizzate ma, col trascorrere del tempo, si sono gradatamente deteriorate.
Un altro dei problemi che assillavano i valperghesi si avvia verso una positiva risoluzione, anche se va precisato, che il problema potrebbe ripresentarsi nel momento in cui i suini torneranno a essere ospitati nell’impianto di allevamento (per il momento sono stati trasferiti altrove): ovvero quando termineranno anche i lavori del rifacimento dei tetti dei capannoni e l’eternit deteriorato sarà correttamente smaltito.
Sarà in quel momento che l’Amministrazione sarà chiamata ad assumere una decisione definitiva in merito, anche se la soluzione appare meno facile di quanto non possa sembrare a prima vista.
Dov'è successo?
07/02/2023
Economia
Il sottosegretario Augusta Montaruli in visita a Levone e alle aziende altocanavesane
Il sottosegretario Augusta Montaruli in visita a Levone e alle aziende altocanavesane Visita nell’Alto Canavese, nella […]
leggi tutto...07/02/2023
Politica
Giornata Mondiale contro il Bullismo, il leghista Andrea Cane: “Urgente ricorrere ad azioni correttive
Giornata Mondiale contro il Bullismo, il leghista Andrea Cane: “Urgente ricorrere ad azioni correttive Oggi, martedì […]
leggi tutto...07/02/2023
Sanità
Asl T04: la Geriatria dell’Ospedale di Cuorgnè attiva i nuovi ambulatori per i “meno giovani”
Asl T04: la Geriatria dell’Ospedale di Cuorgnè attiva i nuovi ambulatori per i “meno giovani” La […]
leggi tutto...07/02/2023
Eventi
Ivrea, al Carnevale parteciperanno 47 carri da getto. E cresce l’attesa per l’identità della Mugnaia
Sono 47 i carri che parteciperanno alla edizione 2023 dello Storico Carnevale di Ivrea: 33 […]
leggi tutto...07/02/2023
Cronaca
Protezione civile: a Volpiano il corso dedicato agli operatori di colonna mobile
Protezione civile: a Volpiano ha preso il via il corso dedicato agli operatori di colonna mobile […]
leggi tutto...07/02/2023
Economia
Edilizia: Raffaele Gallo e Daniele Valle (Pd): “Superbonus 110% mano tesa del Partito Democratico”
Edilizia: Raffaele Gallo e Daniele Valle (Pd): “Superbonus 110 mano tesa del Partito Democratico” “Apprendiamo dagli […]
leggi tutto...