25/06/2015

Politica

Valperga, Francisca non ha dubbi: “Lavoreremo per la collettività”

Valperga

/
CONDIVIDI

Le polemiche innescate dalla minoranza guidata dall’ex sindaco Davide Brunasso? Il neo sindaco di Valperga Gabriele Francisca, scrolla con noncuranza le spalle: “Quelle non hanno importanza. Gli attacchi strumentali dell’opposizione non ci preoccupano”. E’ trascorso un mese dalle ultime elezioni amministrative e la nuova amministrazione che fa capo a Francisca è in pieno fermento.

Il primo cittadino non ha tenuto per sé neanche una delega. Nominati i 4 assessori (due di essi sono donne) le ha distribuite ai consiglieri che fanno parte della maggioranza. Una scelta ponderata, effettuata nell’ottica, come afferma Francisca, di responsabilizzare tutti gli amministratori.

Ecco la composizione del nuovo esecutivo che affiancherà il sindaco per i prossimi cinque anni del mandato conferito dai cittadini: Isabella Buffo, vicesindaco e assessore alla Protezione Civile e i Servizi al Cittadino mentre a Monica Vittone è stato assegnato l’incarico di assessore alla Cultura e Comunicazione. Giovanni Milani è assessore alle Politiche Sociali e Associazionismo. Ivo Chabod, invece, ha ricevuto l’incarico di seguire il Bilancio e lo Sport.

Questi nomi e gli incarichi dei consiglieri delegati: Adriano Rolando si occuperà delle Attività produttive e dei Rapporti con le istituzioni, Enzo Scamarcia dellaViabilità e Lavori Pubblici, Mirko Cortese dell’Agricoltura e Attività Produttive e Monica Vallero dell’Ambiente e Sicurezza.

Le problematiche da seguire sono molte, sottolinea il sindaco Gabriele Francisca e per tutte l’amministrazione municipale intende trovare una soluzione. A cominciare dal cortile interno del palazzo municipale che non sarà più adibito a parcheggio per i dipendenti. La pavimentazione del cortile, tutta in selciato a disegni geometrici è restuita al pubblico in tutta la sua bellezza.

Novità anche per quanto concerne la Fiera Autunnale: dalla seconda settimana di settembre sarà anticipata, su esplicita richiesta della Pro loco, all’ultima settimana di agosto. E poi ancora: il restayling del sito del Comune giudicato “troppo statico” e la riapertura dell’antica società operaia che ospiterà ben presto un centro aggregativo destinato a giovani e anziani e dove le tante e dinamiche associazioni locali potranno trovare uno spazio adeguato per svolgere la propria attività.

“Sapevamo fin dall’inizio che ci sarebbe stato molto da fare – spiega Gabriele Francisca, – ma il lavoro non ci spaventa. Abbiamo anche fatto in modo di estendere il più possibile l’orario di ricevimento del sindaco e degli assessori in modo che i cittadini possano contare su riferimenti certi. Intendiamo fare in modo che Valperga cambi davvero volto. Devo comunque dire che abbiamo subito instaurato un fattivo rapporto di collaborazione con i capi-settore e tutto il personale dipendente”.

26/03/2023 

Cronaca

Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati

Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati Il “Natale Solidale […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea

Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea Stava […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Valle Soana: una diga artificiale tra Pont e Ingria per la siccità in Canavese. Il costo? 400 milioni

Marco Bonatto, presidente dell’Unione Montana Valli Orco e Soana non ha dubbi sul tema della siccità […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Sport

Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo

Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo La classe […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Chivasso, vandali danno fuoco al tricolore durante la festa del Alpini nel parco di via Po

  In questo weekend il gruppo di Chivasso sta celebrando i 100 anni dalla fondazione dell’Associazione […]

leggi tutto...

25/03/2023 

Economia

Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera

Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera Con l’arrivo della primavera […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy