
12/10/2015
Cronaca
Valperga, dopo il crollo del campanile il difficile ritorno alla normalità
Valperga
/Il crollo del campanile della chiesa di Sant’Antonio ha aperto nell’animo dei valperghesi una ferita difficile a sanarsi. E’ la prima vera tragedia, per fortuna senza vittime che ha come protagonista il paese. Il ritorno alla normalità e complicato e difficile. E non solo per le tra famiglie che hanno dovuto abbandonare le loro case a causa del crollo della settecentesca torre campanaria, ma per tutta la comunità.
L’altro ieri sono state sgomberate le macerie ed è stata ripristinata la viabilità in Martiri che dalla notte di quel drammatico venerdì scorso era stata inibita anche ai pedoni. Ieri mattina sono ripartiti con procedura d’urgenza i lavori per la messa in sicurezza dell’intera area interessata dal crollo causato da un fulmine di inaudita potenza mentre sull’abitato si stava abbattendo una forte pioggia.
Le opere urgenti restano a carico della parrocchia, proprietaria dell’edificio religioso. E’ soltanto allora che i proprietari dell’immobile devastato dalle macerie potranno a loro volta dare inizio alle operazioni di ripristino.
Il Comune, in ogni caso, ha provveduto a far transennare tutta l’area e ha vietato il transito a mezzi e pedoni in vicolo Sant’Antonio che fiancheggia la chiesa. Sul siro ufficiale del Comune la cittadinanza e l’amministrazione comunale esprimono la solidarietà alle tre famiglie sfollate. Ma il ritorno a casa non sarà immediato.
22/03/2023
Cronaca
“Insieme per ricordare”: a Chivasso un lungo corteo per non dimenticare le vittime delle mafie
“Insieme per ricordare”: in tanti, tantissimi, in corteo per ricordare le vittime innocenti delle mafie. Quella […]
leggi tutto...22/03/2023
Eventi
Canavese: il castello di Valperga apre i battenti ai turisti per le “Giornate Fai di Primavera”
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza
Castellamonte: polemica per il ripetitore telefonico a Filia. Interrogazione della minoranza Il Gruppo consigliare “Per Castellamonte” […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Il sindaco di Chivasso Castello a Milano per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie
C’era anche il sindaco di Chivasso Claudio Castello e l’assessore comunale alla Legalità Gianluca Vitale […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino
A Torrazza Piemonte la prima stazione di rifornimento a idrogeno della provincia di Torino Saranno finanziati […]
leggi tutto...22/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...