
12/10/2015
Cronaca
Valperga, dopo il crollo del campanile il difficile ritorno alla normalità
Valperga
/Il crollo del campanile della chiesa di Sant’Antonio ha aperto nell’animo dei valperghesi una ferita difficile a sanarsi. E’ la prima vera tragedia, per fortuna senza vittime che ha come protagonista il paese. Il ritorno alla normalità e complicato e difficile. E non solo per le tra famiglie che hanno dovuto abbandonare le loro case a causa del crollo della settecentesca torre campanaria, ma per tutta la comunità.
L’altro ieri sono state sgomberate le macerie ed è stata ripristinata la viabilità in Martiri che dalla notte di quel drammatico venerdì scorso era stata inibita anche ai pedoni. Ieri mattina sono ripartiti con procedura d’urgenza i lavori per la messa in sicurezza dell’intera area interessata dal crollo causato da un fulmine di inaudita potenza mentre sull’abitato si stava abbattendo una forte pioggia.
Le opere urgenti restano a carico della parrocchia, proprietaria dell’edificio religioso. E’ soltanto allora che i proprietari dell’immobile devastato dalle macerie potranno a loro volta dare inizio alle operazioni di ripristino.
Il Comune, in ogni caso, ha provveduto a far transennare tutta l’area e ha vietato il transito a mezzi e pedoni in vicolo Sant’Antonio che fiancheggia la chiesa. Sul siro ufficiale del Comune la cittadinanza e l’amministrazione comunale esprimono la solidarietà alle tre famiglie sfollate. Ma il ritorno a casa non sarà immediato.
18/04/2021
Cronaca
Spritz disobbediente al bar “La Torteria” di Chivasso. Il sindaco Castello chiede al Prefetto misure urgenti
Il bar pasticceria “La Torteria” di Chivasso è diventato il punto di riferimento per i negazionisti […]
leggi tutto...18/04/2021
Un gruppo medico-legale autorizzerà la vaccinazione dei fragili fuori dalle categorie ministeriali
È stato costituito nell’ambito del Comitato tecnico-scientifico dell’Unità di Crisi della Regione Piemonte un gruppo di […]
leggi tutto...18/04/2021
Cronaca
Giorno di lutto cittadino per commemorare le quattro vittime della strage di Rivarolo Canavese
Oggi, domenica 18 aprile è stato per Rivarolo Canavese il giorno del lutto e del dolore. […]
leggi tutto...18/04/2021
Sanità
Covid in Piemonte: oggi 751 nuovi casi positivi e 3 decessi. In calo i ricoveri in terapia intensiva
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI IN PIEMONTE L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 751 nuovi […]
leggi tutto...17/04/2021
Sanità
Covid-19: accordo della Regione Piemonte con i farmacisti per i vaccini Pzifer e Moderna
Regione Piemonte, Federfarma e Assofarm hanno definito il percorso che consentirà ai farmacisti di somministrare anche […]
leggi tutto...17/04/2021
Cronaca
Rivarolo: lo straziante saluto della città ai coniugi Dighera. Domani 18 aprile è lutto cittadino
Rivarolo Canavese si è fermata, nel primo pomeriggio di oggi, sabato 17 aprile, per tributare l’ultimo […]
leggi tutto...