Valperga-Cuorgnè: nutrito calendario di appuntamenti con l’evento “Aspettando il Natale”

28/11/2023

Valperga-Cuorgnè: nutrito calendario di appuntamenti con l’evento “Aspettando il Natale”

Anche quest’anno i comuni di Cuorgnè e Valperga hanno deciso di presentare uniti le iniziative che daranno il via agli eventi natalizi dei rispettivi comuni. Un modo per fare sinergia, per confermare l’ottima collaborazione che da sempre lega le amministrazioni Cresto-Sandretto. Questa mattina, lunedì 27/11, alla presenza dei Sindaci di Valperga e di Cuorgnè e di diversi rappresentati delle associazioni cittadine, è stato presentato il calendario degli eventi in programma nel prossimo week end del 2-3 dicembre.

Si aprirà con l’inaugurazione, sabato 2 dicembre alle ore 16,00, della terza edizione di “EXPO…è quasi Natale!” esposizione a tema presso il Centro Fiere della Manifattura in Via Ivrea 100 a Cuorgnè, con presenze non solo dei commercianti della città, ma anche eccellenze Canavesane, artigiani, hobbisti e collezionisti. Il salone resterà aperto sabato 3 dalle ore 16,00 alle 22,00 e domenica 3 dalle 10,00 alle 22,00. Molte le attività in programma: workshop per grandi e piccini, “I tavoli del natale” a cura dei fioristi di Cuorgnè, “Letture ad alta voce” a cura della Libreria Colibrì, attività ludico-creative e un lungo percorso enogastronomico alla scoperta delle prelibatezze del territorio. Sabato 2 dicembre alle ore 21,00 Coro Waves in concerto. Nell’occasione saranno aperti, ad ingresso gratuito, il Museo Archeologico del Canavese e la Galleria d’arte moderna, dando così la possibilità al pubblico di visitare l’area museale e la mostra antologica allestita in ricordo del pittore cuorgnatese “Lino Grignolio”.

L’evento è promosso dall’Associazione Attività e Commercio in collaborazione con l’Associazione Turistica Pro loco, con il patrocinio della Città di Cuorgnè.

Grande festa a Valperga organizzata dalla Proloco Valperga Belmonte in collaborazione con le associazioni Valperghesi e il comune domenica 3 dicembre dove, fin dalle ore 9 nelle vie centrali sarà allestito un mercatino di Natale, con tanti stand gastronomici e con idee regalo e la possibilità di pranzare presso l’Oratorio San Giuseppe. Musica nelle strade con la Banda di Valperga. E’ previsto un ricco programma di animazione per bambini: alle ore 10 laboratorio di cucina, gonfiabili, giro sui pony.

Alle 14.30 le scuole primarie presenteranno i canti natalizi presso il piazzale della Chiesa Parrocchiale e alle 16,00 concerto del Coro Artemusica dedicato a Italo Calvino. Direttore Debora Bria pianoforte Carlo Beltramo presso il Teatro Eugenio Fernandi. Per tutta la durata della giornata l’assicurazione Noi Ci Siamo Onlus promuoverà la raccolta fondi Tutti per Rebecca.

“Nelle settimane che precedono il Natale tutti i Comuni organizzano vari eventi che purtroppo spesso si sovrappongono. Ancora una volta abbiamo quindi pensato che fosse una buona idea promuovere insieme le iniziative che avverranno nel week end del 2-3 dicembre, invitando i cittadini a partecipare a tutti gli eventi previsti sia a Cuorgnè sia a Valperga. Vogliamo così ha continuare e rafforzare la nostra collaborazione per la promozione dell’intero territorio canavesano” è il commento conclusivo dei sindaci Giovanna Cresto e Walter Sandretto.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Sparone celebra la musica e la storia: il 12 e 13 luglio torna la seconda edizione dell’evento “Note di Vita”

Sparone celebra la musica e la storia: il 12 e 13 luglio torna la seconda edizione dell’evento “Note di Vita”

Un evento che intreccia musica, storia e bellezza paesaggistica, restituendo vita e voce a un luogo carico di memoria: sabato 12 e domenica 13 luglio 2025, la collina che sovrasta Sparone ospiterà la seconda edizione di “Note di Vita”, manifestazione promossa dalla Società Filarmonica Sparonese APS e dal Gruppo Storico La Motta, con il patrocinio […]

05/07/2025

Le Valli di Lanzo tornano a danzare: dal 9 al 13 luglio il Festival Internazionale del Folclore celebra 20 anni di tradizione

Le Valli di Lanzo tornano a danzare: dal 9 al 13 luglio il Festival Internazionale del Folclore celebra 20 anni di tradizione

Dal 9 al 13 luglio 2025 le Valli di Lanzo si trasformeranno in un crocevia di culture, colori e musica con il ritorno del Festival Internazionale del Folclore, giunto alla sua 9ª edizione e al ventesimo anno dalla fondazione. Promosso dal Gruppo Folk-Corale Rododendro, l’evento si conferma una delle manifestazioni culturali più significative dell’arco alpino […]

04/07/2025

Un viaggio nella storia a costo zero: il 6 luglio si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo

Un viaggio nella storia a costo zero: il 6 luglio si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo

Domenica 6 luglio 2025 si apre un’altra preziosa occasione per avvicinarsi al patrimonio culturale italiano: torna infatti la #domenicalmuseo, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che ogni prima domenica del mese consente l’accesso gratuito ai musei e ai parchi archeologici statali. Un’opportunità unica per cittadini e turisti, che potranno esplorare gratuitamente alcuni dei luoghi simbolo […]

04/07/2025

“Alborada 2025”: la magia del canto corale incontra l’alba nella suggestiva cornice di Ceresole Reale

“Alborada 2025”: la magia del canto corale incontra l’alba nella suggestiva cornice di Ceresole Reale

Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più suggestivi dell’estate in alta quota: la sedicesima edizione di Alborada, in programma domenica 6 luglio 2025 a Ceresole Reale, nella splendida cornice del Parco Nazionale Gran Paradiso. Organizzata dal Coro Città di Rivarolo in collaborazione con l’Ente Parco, la rassegna unisce musica, natura e spiritualità in un’esperienza che […]

04/07/2025

Cuorgnè: rassegna estiva al Teatro Tullio Pinelli. Arte di strada, opera pop e omaggio ai cantautori italiani

Cuorgnè: rassegna estiva al Teatro Tullio Pinelli. Arte di strada, opera pop e omaggio ai cantautori italiani

Si apre oggi, giovedì 3 luglio 2025, la rassegna estiva del Teatro Comunale “Tullio Pinelli” di Cuorgnè con un appuntamento gratuito in Piazza Boetto: alle ore 21,00 andrà in scena “ABOUT” del Duo Padella, spettacolo inserito nell’anteprima del prestigioso festival internazionale di arte di strada Lunathica, che da anni porta in Canavese artisti di livello […]

03/07/2025

“Acqua in Alto Canavese”: il Lions Club presenta il libro al PalaMila di Ceresole, tra memoria, immagini e riflessione sul territorio

“Acqua in Alto Canavese”: il Lions Club presenta il libro al PalaMila di Ceresole, tra memoria, immagini e riflessione sul territorio

All’interno della struttura in legno lamellare del PalaMila, affacciato sul bordo del lago creato dalla gigantesca diga di Ceresole Reale, si è svolta la presentazione del libro del Lions Club Alto Canavese intitolato “Acqua in Alto Canavese” che racconta, con molte fotografie, la bellezza, ma anche la distruzione che l’acqua ha portato negli anni a […]

01/07/2025

Cuorgné ospita, giovedì 3 luglio, il Duo Padella: anteprima spettacolare per “Lunathica 2025”

Cuorgné ospita, giovedì 3 luglio, il Duo Padella: anteprima spettacolare per “Lunathica 2025”

Sarà una serata di risate, stupore e poesia visiva quella in programma giovedì 3 luglio alle ore 21 in piazza Boetto, di fronte al Teatro Pinelli. Lì andrà in scena l’Anteprima di Lunathica 2025, il celebre Festival Internazionale di Teatro di Strada giunto alla sua ventitreesima edizione, con un evento a ingresso gratuito che vede […]

30/06/2025

Mototerapia e spettacolo: il campione Vanni Oddera ospite d’onore a Rocca Canavese per il VespaRock

Mototerapia e spettacolo: il campione Vanni Oddera ospite d’onore a Rocca Canavese per il VespaRock

Sabato 28 giugno 2025 il piccolo comune canavesano si trasformerà in un palcoscenico di emozioni, acrobazie e solidarietà. In occasione del 10° anniversario del VespaRock, Rocca Canavese ospiterà un evento speciale che vedrà protagonista Vanni Oddera, campione di motocross freestyle e ideatore della mototerapia. L’iniziativa, a ingresso libero, inizierà alle 17.00 in Piazza Osella con […]

20/06/2025

Chivasso inaugura i saldi estivi con “Shopping e Musica sotto le Stelle”. Ecco gli appuntamenti

Chivasso inaugura i saldi estivi con “Shopping e Musica sotto le Stelle”. Ecco gli appuntamenti

Sabato 5 luglio il centro di Chivasso si prepara ad accogliere cittadini e visitatori con un evento speciale che segna l’avvio ufficiale della stagione dei saldi estivi 2025. Aperture straordinarie serali, musica dal vivo e promozioni imperdibili animeranno le vie del centro, grazie all’iniziativa congiunta del Comune di Chivasso e di Ascom Confcommercio. Oltre 50 […]

27/06/2025