![](https://canavesenews.it/wp-content/uploads/2015/10/Valperga_campanile_crollato.jpg)
09/10/2015
Cronaca
Valperga, crolla un campanile. Tragedia sfiorata. Sfollate tre famiglie
Valperga
/Ha dovuto sgomberare la propria casa in fretta e furia la famiglia che abitava nel caseggiato accanto alla chiesa sconsacrata in Via Martiri in pieno centro storico insieme agli altri abitanti dell’edificio. Nella disgrazia sono stati fortunati perché il crollo, causato da un fulmine, del campanile avrebbe potuto causare una strage. Un crollo improvviso che ha causato un fragore simile a quello di un’esplosione che si è sentita in tutta Valperga.
Federica Pilotto, 28 anni, aspetta un bimbo, il marito Aldo Minuto 31 anni e il figlio Andrea di appena tre anni e mezzo, sono scampati al crollo avvenuto alle 3,48 della notte scorsa. La famiglia è ancora sotto shock, come scosso è tutto il paese. Il fulmine ha devastato la vecchia torre campanaria risalente al Settecento. Al suo posto, adesso svetta un moncone che potrebbe essere ancora pericolante. Il soffitto della cameretta dove dormiva il bimbo è stato completamente sfondato dalle macerie. Andrea ha riportato soltanto qualche graffio, nonostante sia stato investito da calcinacci e polvere. Sono stati vicini da accogliere la famigliola rimasta senza casa.
Sul luogo del disastro sono immediatamente accorsi i Vigili del Fuoco di Ivrea, le ambulanze del 118, i volontari della Protezione civile e i carabinieri. Il loro intervento, come sottolinea il sindaco di Valperga Gabriele Francisca, è stato provvidenziale e hanno gestito la situazione con la giusta professionalità. Adesso si deve trovare urgentemente una soluzione per accogliere in un luogo sicuro le tre famiglie evacuate.
Quel maledetto fulmine che si abbattuto sulla torre campanaria, scaricando su tutto il paese un potenziale elettrico devastante. Lo dimostra il fatto che in tutto il centro abitato si sono spente le luci e non sono pochi gli elettrodomestici sono rimasti danneggiati. Il primo cittadino ha trascorso tutta notte, insieme a volontari e forze dell’ordine per mettere in sicurezza l’area interessata dal crollo. I tecnici dei Vigili del fuoco di Ivrea e i colleghi dei comune di Valperga stanno attentamente ispezionando ciò che rimane della torre campanaria e i caseggiati vicini. Il timore è che possa cedere anche lo spezzone rimasto ancora all’impiedi a memoria di un disastro senza precedenti.
14/01/2025
Cronaca
Ivrea: 29enne a processo per riciclaggio e truffe milionarie ai danni di anziani benestanti
Ivrea: 29enne a processo per riciclaggio e truffe milionarie ai danni di anziani benestanti È iniziato […]
leggi tutto...14/01/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, mercoledì 15 gennaio, bel tempo in Canavese e temperature in rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 15 gennaio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...14/01/2025
Cronaca
Torino-Ceres: il consigliere regionale Avetta (Pd) denuncia disservizi e capienza inadeguata
Torino-Ceres: il consigliere regionale Avetta (Pd) denuncia disservizi e capienza inadeguata L’Osservatorio della Torino-Ceres ha lanciato […]
leggi tutto...14/01/2025
Cronaca
Rivarolo Canavese: arrestato 40enne ghanese per resistenza e lesioni ai danni di un imprenditore
Rivarolo Canavese: arrestato 40enne ghanese per resistenza e lesioni ai danni di un imprenditore I carabinieri […]
leggi tutto...13/01/2025
Economia
Canavese: il 2024 è stato un anno nero per l’automotive. E le imprese sperano in una ripresa
Canavese: il 2024 è stato un anno nero per l’automotive. E le imprese sperano in una […]
leggi tutto...13/01/2025
Cronaca
Falsi operatori delle Poste in azione: il nuovo stratagemma per svaligiare le case nell’Alto Canavese
Falsi operatori delle Poste in azione: il nuovo stratagemma per svaligiare le case nell’Alto Canavese Negli […]
leggi tutto...