
09/10/2015
Cronaca
Valperga, crolla un campanile. Tragedia sfiorata. Sfollate tre famiglie
Valperga
/Ha dovuto sgomberare la propria casa in fretta e furia la famiglia che abitava nel caseggiato accanto alla chiesa sconsacrata in Via Martiri in pieno centro storico insieme agli altri abitanti dell’edificio. Nella disgrazia sono stati fortunati perché il crollo, causato da un fulmine, del campanile avrebbe potuto causare una strage. Un crollo improvviso che ha causato un fragore simile a quello di un’esplosione che si è sentita in tutta Valperga.
Federica Pilotto, 28 anni, aspetta un bimbo, il marito Aldo Minuto 31 anni e il figlio Andrea di appena tre anni e mezzo, sono scampati al crollo avvenuto alle 3,48 della notte scorsa. La famiglia è ancora sotto shock, come scosso è tutto il paese. Il fulmine ha devastato la vecchia torre campanaria risalente al Settecento. Al suo posto, adesso svetta un moncone che potrebbe essere ancora pericolante. Il soffitto della cameretta dove dormiva il bimbo è stato completamente sfondato dalle macerie. Andrea ha riportato soltanto qualche graffio, nonostante sia stato investito da calcinacci e polvere. Sono stati vicini da accogliere la famigliola rimasta senza casa.
Sul luogo del disastro sono immediatamente accorsi i Vigili del Fuoco di Ivrea, le ambulanze del 118, i volontari della Protezione civile e i carabinieri. Il loro intervento, come sottolinea il sindaco di Valperga Gabriele Francisca, è stato provvidenziale e hanno gestito la situazione con la giusta professionalità. Adesso si deve trovare urgentemente una soluzione per accogliere in un luogo sicuro le tre famiglie evacuate.
Quel maledetto fulmine che si abbattuto sulla torre campanaria, scaricando su tutto il paese un potenziale elettrico devastante. Lo dimostra il fatto che in tutto il centro abitato si sono spente le luci e non sono pochi gli elettrodomestici sono rimasti danneggiati. Il primo cittadino ha trascorso tutta notte, insieme a volontari e forze dell’ordine per mettere in sicurezza l’area interessata dal crollo. I tecnici dei Vigili del fuoco di Ivrea e i colleghi dei comune di Valperga stanno attentamente ispezionando ciò che rimane della torre campanaria e i caseggiati vicini. Il timore è che possa cedere anche lo spezzone rimasto ancora all’impiedi a memoria di un disastro senza precedenti.
10/12/2023
Cronaca
Chivasso: in casa avevano droga ed esplosivi. Denunciati dai carabinieri un 18enne e un 14enne
Chivasso: in casa avevano droga ed esplosivi. Denunciati dai carabinieri un 18enne e un 14enne Nell’ambito […]
leggi tutto...10/12/2023
Cronaca
Favria: successo per la presentazione del libro “Amore che viene e che va” di Cortese e Verlucca
Favria: successo per la presentazione del libro “Amore che viene e che va” di Cortese e […]
leggi tutto...10/12/2023
Cronaca
Fava (FI): “Il passaggio della Canavesana a Rfi è una tappa fondamentale per migliorare il servizio”
Fava (FI): “Il passaggio della Canavesana a Rfi è una tappa fondamentale per migliorare il servizio” […]
leggi tutto...09/12/2023
Cronaca
Rivarolo Canavese, nuove tariffe e diritti per il 2024: aumenti e cambiamenti nei servizi comunali
Rivarolo Canavese, nuove tariffe e diritti per il 2024: aumenti e cambiamenti nei servizi comunali Con […]
leggi tutto...09/12/2023
Cronaca
Circolazione stradale a Valperga: nuovi dossi e specchi parabolici per rendere più sicuro il paese
Circolazione stradale a Valperga: nuovi dossi e specchi parabolici per rendere più sicuro il paese Per […]
leggi tutto...09/12/2023
Cronaca
Doni “sospesi” un Comune per un Natale solidale a Ivrea. Raccolta di doni per chi è in difficoltà
Doni “sospesi” un Comune per un Natale solidale a Ivrea. Raccolta di doni per chi è […]
leggi tutto...