
27/08/2015
Cronaca
Valli di Lanzo, alpinista si smarrisce per la nebbia. Salvato dal Soccorso Alpino
Balme
/A trarlo in inganno è stata la nebbia che, a quota 3 mila metri, è calata all’improvviso come il sipario in un teatro, tanto da togliere del tutto la visibilità.
Un alpinista sessantenne, originario della provincia di Alessandria, si era recato sull’Uja di Ciamarella in Alta Val di Lanzo a 3.676 metri di altezza. Doveva essere un’escursione in tutto relax, ma ha rischiato di traformarsi in tragedia. Durante il ritorno, dopo essere sceso a quota 3mila metri, l’uomo si è smarrito a causa della fitta nebbia. Dopo aver vagato invano alla ricerca del sentiero di ritorno, l’alpinista ha allertato i soccorsi.
Le squadre del Soccorso alpino di Balme, si sono immediatamente messe in marcia seguendo le indicazioni che l’uomo aveva fornito per telefono. Raggiungere l’uomo non è stato facile. Gli uomini del soccorso alpino lo hanno ritrovato soltanto all’una di notee e lo hanno accompagnato a Valle. L’alpinista, per sua fortuna, è illeso.
29/09/2023
Sanità
Accesa polemica a Strambino: il medico del paese va in pensione, ma manca il sostituto
Accesa polemica a Strambino: il medico del paese va in pensione, ma manca il sostituto Lamentele […]
leggi tutto...29/09/2023
Cronaca
Cuorgnè: l’Amministrzione comunale delibera, a sorpresa, l’aumento delle tariffe e dei diritti cimiteriali
Cuorgnè: l’Amministrzione comunale delibera, a sorpresa, l’aumento delle tariffe e dei diritti cimiteriali Il Comune di […]
leggi tutto...29/09/2023
Cronaca
Forno Canavese: Rebecca, affetta da una rara malattia ha bisogno di aiuto. L’appello di Andrea Cane
Forno Canavese: Rebecca, affetta da una rara malattia ha bisogno di aiuto. L’appello di Andrea Cane […]
leggi tutto...29/09/2023
Eventi
Rivarolo Canavese: l’Accademia di Medicina di Torino ricorda il dottor Bartolomeo Borgialli vittima del Covid
Rivarolo Canavese: l’Accademia di Medicina di Torino ricorda il dottor Bartolomeo Borgialli vittima del Covid Il […]
leggi tutto...29/09/2023
Eventi
La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: tre le iniziative in programma del CISS-AC di Caluso
La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza: tre le iniziative in programma del CISS-AC di Caluso Tre […]
leggi tutto...29/09/2023
Cronaca
Previsioni meteo: domani, sabato 30 settembre, tempo stabile e temperature in rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 30 settembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD […]
leggi tutto...