
L’accusa non è da poco: terrorismo, detenzione di materiale esplosivo e ricettazione. Adesso S. G., C. R. e L. B. sono stati rinviati a giudizio dal Gup di Torino. I tre ecologisti, appartenenti all’area anarchica e membri dell’Elf, il Fronte di Liberazione della Terra, facevano base in Valchiusella e furono sorpresi in Svizzera con 476 grammi di esplosivo.
L’accusa elvetica sostenne che doveva servire per compiere un attentato al centro di ricerca sulle nanotecnologie Ibm che era in via di realizzazione a Zurigo. Idue uomini e la donna il 13 gennaio 2016 dovranno comparire davanti ai giudici del Tribunale di Torino. Il Gup, infatti, ha stabilito che i tre presunti eco-terroristi devono essere processati anche in Italia nonostante abbiano scontato la loro condanna nelle carceri svizzere.
Il castello accusatorio si basa sulla convinzione che le cariche esplosive siano state rubate in precedenza da altre persone (mai identificate) che le avrebbero poi rivendute ai tre eco-terroristi che avrebbero nascosto l’esplosivo in una cascina in Valchiusella, area storicamente frequentata dalle organizzazioni anarchiche. Era il mese di aprile 2010: i tre vennero fermati ad Albis in Svizzera.
Nella loro auto furono rinvenuti anche dei volantini di rivendicazione dell’attentato che avevano intenzione di compiere firmati dall’Elf. I legali di Silvia Guerini, Costantino Ragusa e Luca Bernasconi hanno sostenuto che non si può essere giudicati due volte per lo stesso reato. L’accusa ha controbattuto che, nonostante l’episodio sia lo stesso i reati hanno avuto inizio in Italia e su questo il giudice svizzero non si sarebbe espresso.
Da qui la richiesta di un nuovo processo.
Dov'è successo?
01/10/2023
Cronaca
Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania
Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania Domenica 1° ottobre, […]
leggi tutto...01/10/2023
Cronaca
Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea
Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea Ieri, sabato 30 settembre, […]
leggi tutto...01/10/2023
Cronaca
Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi
Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi […]
leggi tutto...30/09/2023
Sport
San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese
San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese Il […]
leggi tutto...30/09/2023
Cronaca
Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo
Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo Un drammatico episodio […]
leggi tutto...30/09/2023
Eventi
Agliè: domani, 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport
Agliè: domani, domenica 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport Un […]
leggi tutto...