
08/02/2023
Cronaca
Usseglio: navette e parcheggi per migliorare l’accesso dei turisti al lago di Malciaussia
Usseglio
/Usseglio: navette e parcheggi per migliorare l’accesso dei turisti al lago di Malciaussia
Ridare al lago di Malciaussia la sua piena valenza paesaggistica evitando che sia area di parcheggio per le auto: è questo il progetto a lungo termine di Pier Mario Grosso, sindaco di Usseglio.
Ne ha parlato lunedì 6 febbraio nel corso degli incontri che il vicesindaco di Città metropolitana di Torino Jacopo Suppo dedica ai sindaci per discutere di viabilità.
Il sogno del primo cittadino di Usseglio, che già aveva avuto un incontro nel mese di giugno scorso, avanza per passi: oltre alle limitazioni già stabilite negli scorsi anni, l’estate passata il
Comune ha acquisito un terreno in località Margone, lungo la Srada provinciale 32 della Valle di Viù, per aumentare i posti auto.
Si è valutata l’idea di mettere a disposizione, già da quest’anno, alcune navette per poter salire al Lago, lasciando l’auto più a valle: il progetto verrà valutato nella sua fattibilità.
Si è anche concordato sull’idea di inserire una tratta Usseglio-Condove in un giro ciclistico amatoriale, in modo da incentivare il turismo e le proposte sportive su due ruote specialmente in quel periodo dell’anno in cui nei due Comuni si svolgono manifestazioni importanti legate alla valorizzazione dei formaggi locali. Sulla viabilità ordinaria il sindaco Grosso ha fatto presente la necessità di sostituire il vecchio ponte in legno sul rio Servin, in frazione Villaretto, e ha chiesto alla Città metropolitana se potrebbe mettere a disposizione un ponte Bailey.
Infine si è parlato del ponte sul rio Venaus, sempre sulla Strada provinciale 32, da ricostruire: il dirigente del Coordinamento Viabilità metropolitano ha spiegato che sono state necessarie integrazioni economiche per far fronte al caro materiali, ma che la progettazione è già stata effettuata e che si è in attesa delle autorizzazioni per mettere i lavori a gara.
21/03/2023
Cronaca
Volpiano: tutti uniti nella lotta contro le mafie. Inaugurate le panchine della legalità
Martedì 21 marzo a Volpiano è stata celebrata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone
Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone Disagi per […]
leggi tutto...21/03/2023
I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità
I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità La […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
“RicordArte” a Chivasso: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie
“RicordArte a Chivasso”: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie Una tre giorni […]
leggi tutto...21/03/2023
Cronaca
Viaggiava in monopattino sul raccordo per Caselle. Donna cinese di 49 anni fermata dalla Polstrada
Verso le ore 8,45 di domenica mattina 19 marzo 2023 la centrale Operativa Cops del Compartimento […]
leggi tutto...20/03/2023
Cronaca
Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso
Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso Ha […]
leggi tutto...