
15/07/2023
Cronaca
Una violenta grandinata si abbatte sull’Alto Canavese: a Forno e Valperga coltivazioni distrutte
Valperga
/Una violenta grandinata si abbatte sull’Alto Canavese: a Forno e Valperga coltivazioni distrutte
Raccolti distrutti, economia territoriale fortemente danneggiata. È il bilancio della violenta grandinata che ha avuto il suo epicentro, nella serata del 13 luglio, nell’area compresa tra Valperga, Salassa, Cuorgnè, Rivara e San Ponso. Qui la grandinata ha scagliato con estrema violenza chicchi dalle dimensioni di un’albicocca. Anche quest’anno in Canavese, il maltempo sta lasciando il segno, ferendo ancora una volta un territorio provato da una siccità prolungata, poi dalle frequenti piogge e adesso dalla grandine.
Non poche le criticità registrate: nella centrale via Garibaldi a Cuorgnè, ad esempio, di fronte al palazzo municipale, un cavo dell’energia elettrica ha iniziato a sfiammare proprio le finestre degli edifici e i negozi. Sul luogo sono intervenuti i tecnici dell’Enel che hanno provveduto a sostituire il cavo danneggiato e i carabinieri della locale stazione. Medesimo episodio anche a Castellamonte, risolto dall’intervento dei Vigili del fuoco.
Il centralino dei pompieri è stato letteralmente subissato di chiamate a causa dei danni causati dalla grandinata in tutta l’area dell’Alto Canavese. A registrare i danni maggiori sono state le auto in sosta esterno. Per la gioia dei carrozzieri moltissimi automobilisti hanno dovuto sostituire il parabrezza e far ribattere i tanti bolli causati dai proiettili di ghiaccio.
Di certa c’è una cosa: a Caluso non c’è più un vitigno in grado di produrre uva e tutte le coltivazioni tra Valperga e Forno sono state del tutto distrutte. Se non è un bollettino di guerra, poco ci manca.
03/10/2023
Eventi
Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in musica nei locali
Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in […]
leggi tutto...03/10/2023
Sport
Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr
Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr […]
leggi tutto...03/10/2023
Sport
Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione
Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione […]
leggi tutto...03/10/2023
Cronaca
Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco Castello
Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco […]
leggi tutto...03/10/2023
Cronaca
Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagini in corso
Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagano […]
leggi tutto...03/10/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, mercoledì 4 ottobre, giornata variabile ma all’insegna del caldo
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 4 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD […]
leggi tutto...