28/11/2023
Sanità
Un corso dell’Asl T04 per cercare informazioni affidabili sul web ed evitare le notizie farlocche
Ivrea
/Un corso dell’Asl T04 per cercare informazioni affidabili sul web ed evitare le notizie farlocche
Un nuovo progetto per promuovere la salute digitale è stato lanciato dall’Asl To4 in collaborazione con il Polo formativo universitario Officine H di Ivrea. Si tratta di “Tutti in rete con la bussola”, un’iniziativa che mira a creare una rete di professionisti della salute e di cittadini in grado di ricercare e selezionare informazioni affidabili per la salute nel web.
Il progetto ha come finalità di formare la popolazione adulta e anziana a riconoscere le fonti credibili di informazione sulla salute nel web e a costruire una rete di mentori ed esperti sul campo che possano guidare e formare le persone interessate a cercare informazioni valide. L’obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza e la capacità di prendere decisioni per la salute e di usare i servizi sanitari in modo appropriato, anche attraverso la costruzione di aspettative realistiche sulle cure. Inoltre, il progetto vuole rafforzare l’alleanza tra comunità, istituzioni e professionisti della salute.
Per coinvolgere la popolazione destinataria del progetto, sono state contattate diverse associazioni di promozione sociale, organizzazioni di volontariato e Società Operaie di Mutuo Soccorso. Sono stati coinvolti anche i professionisti che sul territorio rappresentano la principale interfaccia socio-sanitaria con la popolazione: i medici di famiglia, i pediatri di libera scelta, i farmacisti delle farmacie e delle parafarmacie di comunità, gli infermieri di famiglia e gli assistenti sociali.
Il corso rivolto ai professionisti si è svolto nello scorso mese di ottobre, mentre il corso rivolto alla popolazione si terrà da novembre 2023 a febbraio 2024.
Durante il corso, oltre a formare i cittadini nella selezione di fonti affidabili, si procederà alla co-costruzione di una bozza di materiale informativo (volantini, opuscoli, poster, infografiche) con le 10 regole per cercare informazioni credibili in rete.
17/01/2025
Cronaca
Polemiche a Mathi: l’ex RSA “Chantal” trasformata in centro migranti, Lega e residenti contrari
Polemiche a Mathi: l’ex RSA “Chantal” trasformata in centro migranti, Lega e residenti contrari La decisione […]
leggi tutto...17/01/2025
Cronaca
Ivrea, 21enne fermato per spaccio di droga e resistenza: ferito un agente di polizia
Ivrea, 21enne fermato per spaccio di droga e resistenza: ferito un agente di polizia Un cittadino […]
leggi tutto...17/01/2025
Sport
La Ronde del Canavese accende la stagione dei Rally: appuntamento il 22 e 23 febbraio
La Ronde del Canavese accende la stagione dei Rally: appuntamento il 22 e 23 febbraio Il […]
leggi tutto...17/01/2025
Cronaca
Canavese, dopo il fallito assalto ad Argentera la banda degli uffici postali colpisce a Caselle e San Maurizio
Canavese, dopo il fallito assalto ad Argentera la banda degli uffici postali colpisce a Caselle e […]
leggi tutto...17/01/2025
Cronaca
Lavori sulla tratta Ciriè-Germagnano della SfmA: sospensione nei weekend di febbraio. E’ polemica
Lavori sulla tratta Ciriè-Germagnano della SfmA: sospensione nei weekend di febbraio. E’ polemica La circolazione sulla […]
leggi tutto...17/01/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, sabato 18 gennaio, tempo stabile con nuvolosità in aumento
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 18 gennaio, elaborate dal centro meteoitaliano.it: NAZIONALE AL […]
leggi tutto...