13/03/2023

Cronaca

Un contributo per realizzare la rotonda di Robassomero all’incrocio tra le “provinciali” 18 e 25

Robassomero

/
CONDIVIDI

Un contributo per realizzare la rotonda di Robassomero all’incrocio tra le “provinciali” 18 e 25

Una rotatoria da costruire nel territorio di Robassomero, ma che coinvolge anche la viabilità dei Comuni di Nole Canavese e Ciriè, all’incrocio tra le strade provinciali 18 di Robassomero e 25 di Grange di Nole. Questo il tema al centro dell’incontro che questa mattina il vicesindaco metropolitano con delega alle opere pubbliche Jacopo Suppo ha avuto con la sindaca di Robassomero, Rosalia Mangani, il vicesindaco di Ciriè, Aldo Buratto, e l’assessore ai lavori pubblici di Nole Canavese, Claudia Audi: un appuntamento che rientra nell’iniziativa settimanale “Comuni in linea”, pensata dal vicesindaco Suppo per ascoltare richieste e segnalazioni dai sindaci sulle criticità da risolvere in ambito di viabilità.

Come hanno spiegato gli amministratori durante l’incontro, si tratta di un’opera da tempo attesa e ritenuta molto importante per il territorio, dal momento che l’incrocio in questione è alquanto trafficato ed è piuttosto pericoloso, soprattutto con condizioni meteorologiche avverse. La programmazione è stata ultimata ed è stato già varato il progetto esecutivo. Ma, a causa dell’aumento dei prezzi dei materiali, il costo iniziale dell’opera, che si aggirava su 300mila euro, è ora salito a 377mila euro.

I Comuni di Robassomero, Ciriè e Nole, che già contribuiscono economicamente alla realizzazione dell’opera, si trovano in difficoltà per ripianare l’incremento dei costi e chiedono un ulteriore intervento alla Città metropolitana di 77mila euro, che si aggiunga al contributo di 174mila euro già concesso dall’Ente di area vasta.

“È nostra intenzione venire incontro alle vostre esigenze, come faremo con altri Comuni a cui abbiamo recentemente scritto per fare il punto sui lavori di viabilità da realizzare – ha risposto il vicesindaco Suppo, – stanziando le risorse economiche necessarie con l’approvazione da parte del Consiglio metropolitano di una delle prossime variazioni di bilancio”.

31/03/2023 

Cronaca

Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti”

Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti” Coldiretti […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Politica

Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde

Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”

Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla” […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

La staffetta internazionale della “Peace Run” arriva a Chivasso. Il Po diventa “Fiume di Pace”

È previsto per mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nel Parco del Bricel di Chivasso l’arrivo […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

“Perdere tutto non è un bel gioco”: parte la campagna dell’Asl T04 contro il gioco d’azzardo

L’Asl T04, a cura del SerD (Servizio per le Dipendenze), diretto dalla dottoressa Valeria Zavan, dà […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, sabato 1° aprile, tempo instabile con nevicate oltre i 1.400 metri

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 1° aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy