17/02/2023

Economia

Turismo in crescita a Torino, in provincia e nelle valli montane. Cane (Lega): “Fare squadra è vincente”

Canavese

/
CONDIVIDI

Turismo in crescita a Torino, in provincia e nelle valle montane. Cane (Lega): “Fare squadra è vincente”

Arrivano i dati elaborati dall’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte – Visit Piemonte che segnalano un trend positivo del turismo, che nel 2022 ha registrato movimenti turistici migliori rispetto al periodo pre-pandemia con incrementi di arrivi dall’estero, che salgono dell’11% e con una quota di pernottamenti provenienti dall’estero che aumenta al 47%.

“I dati presentati dall’assessore alla Cultura, Turismo e Commercio, Vittoria Poggio – commenta il consigliere regionale della Lega Salvini Piemonte Andrea Cane -, segnano una tendenza positiva a livello regionale col traino della Città di Torino. Nel dettaglio rispetto all’anno precedente la montagna estiva ha registrato +26% di arrivi e +19% di presenze, superando negli arrivi anche i valori del 2019. Nella stagione invernale 2021/2022 le nostre montagne hanno quintuplicato i valori rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con una crescita del 27% di arrivi e dell’8% di presenze”.

E non è tutto: Torino con la prima cintura del Canavese registra nel 2022 un incremento di oltre il 75% di arrivi e del 60% di presenze rapportati al 2021 e supera anche i traguardi del 2019, con quasi +3% di arrivi e +7% di presenze. E’ stato inoltre registrato il maggior numero di movimenti turistici del Piemonte con oltre 2 milioni e 500 mila di arrivi e quasi 6 milioni e 700 mila presenze. Ottimo anche il sentiment della montagna del Piemonte con un 42,7% e di Torino e prima cintura che segna addirittura un +84,9%. Infine anche le recensioni on-line aumentano per Torino e prima cintura con l’84,9% di aumento rispetto al 2021.

“Un risultato eccellente, che fa ben sperare nel futuro prossimo e che ripaga il nostro approccio, pragmatico e programmatico, di valorizzazione del territorio e delle montagne – conclude il consigliere regionale Andrea Cane -. Un orgoglio piemontese che oggi ancor di più del passato mi preme poter condividere con tutti i sindaci e gli Amministratori degli enti locali che hanno superato la difficile sfida sanitaria della pandemia facendo squadra nella nostra Regione”.

21/03/2023 

Cronaca

Volpiano: tutti uniti nella lotta contro le mafie. Inaugurate le panchine della legalità

Martedì 21 marzo a Volpiano è stata celebrata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone

Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone Disagi per […]

leggi tutto...

21/03/2023 

I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità

I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità La […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

“RicordArte” a Chivasso: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie

“RicordArte a Chivasso”: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie Una tre giorni […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

Viaggiava in monopattino sul raccordo per Caselle. Donna cinese di 49 anni fermata dalla Polstrada

Verso le ore 8,45 di domenica mattina 19 marzo 2023 la centrale Operativa Cops del Compartimento […]

leggi tutto...

20/03/2023 

Cronaca

Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso

Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso Ha […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy