
11/08/2023
Cronaca
Trekking del Cai di Volpiano con gli amici di Castries per rafforzare il gemellaggio tra le due città
Volpiano
/Trekking del Cai di Volpiano con gli amici di Castries per rafforzare il gemellaggio tra le due città
Dal primo al 5 agosto il Cai di Volpiano ha organizzato un trekking in Valle d’Aosta insieme agli appassionati di montagna del paese gemellato di Castries. Il gruppo, composto da 14 italiani e 5 francesi, ha toccato il rifugio Magià a duemila metri d’altitudine, al fondo del vallone di Saint-Barthélemy, il santuario di Cuney, (2.650 metri), il rifugio Mont Fallère (2.385 metri), vero museo a cielo aperto con le sculture in legno di Siro Vierin collocate lungo il cammino, e Punta Leysser (2.771 metri), dalla quale è possibile ammirare il versante sud della Valle d’Aosta, a partire dal Monte Bianco.
«Il Cai di Volpiano – sottolineano gli organizzatori – partecipa attivamente alla vita del gemellaggio tra Volpiano e Castries, sin dalla sua nascita nel 2010. Abbiamo iniziato subito a collaborare con il gruppo dei randonneurs castrioti organizzando ogni anno un trekking aperto a tutti, da svolgersi alternativamente in Francia e in Italia. Questa collaborazione ha permesso al gruppo di visitare i Pirenei, le Cevenne e i dintorni di Castries in Francia, mentre in Italia il gruppo ha spaziato dal Gran Paradiso, alle Dolomiti e fino all’Elba e alle isole del Sud Italia».
Commenta il sindaco di Volpiano Giovanni Panichelli: «Continuiamo ad essere molto contenti e soddisfatti del gemellaggio con gli amici di Castries. In diversi ambiti si sono creati dei veri e propri rapporti di amicizia, come questi legati al trekking.
A novembre è previsto il prossimo scambio con la visita ufficiale a Volpiano e stiamo lavorando per accoglierli al meglio».
Nuova
03/10/2023
Eventi
Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in musica nei locali
Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in […]
leggi tutto...03/10/2023
Sport
Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr
Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr […]
leggi tutto...03/10/2023
Sport
Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione
Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione […]
leggi tutto...03/10/2023
Cronaca
Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco Castello
Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco […]
leggi tutto...03/10/2023
Cronaca
Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagini in corso
Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagano […]
leggi tutto...03/10/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, mercoledì 4 ottobre, giornata variabile ma all’insegna del caldo
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 4 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD […]
leggi tutto...