31/10/2023

Cronaca

Ferrovia Ivrea-Torino: i pendolari esasperati lanciano una petizione. “Posti a sedere per tutti”

Ivrea

/
CONDIVIDI

Ferrovia Ivrea-Torino: i pendolari esasperati lanciano una petizione. “Posti a sedere per tutti”

La situazione dei pendolari della tratta ferroviaria Ivrea-Torino si fa sempre più critica. Lo denunciano i diretti interessati, che hanno lanciato una petizione online su change.org per chiedere un miglioramento dei servizi e delle condizioni di viaggio. La petizione, promossa da una canavesana che da sei anni utilizza il treno per raggiungere il capoluogo piemontese, ha già raccolto oltre 500 firme in pochi giorni.

I pendolari lamentano la scarsità dei posti a sedere, il sovraffollamento dei mezzi, la mancanza di sicurezza e il costo elevato degli abbonamenti. “Siamo obbligati tutti i giorni a prendere mezzi con spazi insufficienti, a stare in piedi ammassati gli uni contro gli altri, oltre al fatto che per salire sul treno si viene spintonati tutte le mattine rischiando anche di farsi male”, scrive la promotrice della petizione, che specifica di aver inviato numerosi reclami a Trenitalia senza ottenere risposte soddisfacenti.

La linea Ivrea-Torino fa parte del collegamento Aosta-Torino, che secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) conta circa 3 milioni di pendolari all’anno. Si tratta di una delle linee più frequentate d’Italia, ma anche una delle più problematiche. I pendolari chiedono quindi alle autorità competenti e alla compagnia ferroviaria di intervenire per garantire un viaggio confortevole e umano, con posti a sedere per tutti e il rispetto delle norme anti-covid.

“Non dovremmo rischiare la nostra sicurezza o il nostro benessere fisico solo per raggiungere il lavoro o tornare a casa”, afferma l’organizzatrice della petizione, che invita tutti i cittadini a sostenere la causa con una firma.

11/12/2023 

Sport

Un aiuto alle promesse dello sci: la Regione Piemonte stanzia 250 mila euro per i giovani atleti

Un aiuto alle promesse dello sci: la Regione Piemonte stanzia 250 mila euro per i giovani […]

leggi tutto...

11/12/2023 

Cronaca

Canavese: allenatore è accusato di aver molestato alcuni piccoli calciatori. Indaga la Procura di Ivrea

Canavese: allenatore è accusato di aver molestato alcuni piccoli calciatori. Indaga la Procura di Ivrea La […]

leggi tutto...

11/12/2023 

Cronaca

Chivasso: picchiano un 15enne per estorcergli denaro. Arrestati, andranno in comunità di recupero

Chivasso: picchiano in 15enne per estorcergli denaro. Arrestati, andranno in comunità di recupero Un’indagine compiuta dai […]

leggi tutto...

11/12/2023 

Eventi

Romano Canavese: L’arcolaio delle fiabe: Paolo Battistel svela il lato femminile nei racconti popolari

Romano Canavese: L’arcolaio delle fiabe: Paolo Battistel svela il lato femminile nei racconti popolari Romano Canavese […]

leggi tutto...

11/12/2023 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, martedì 12 dicembre, tempo stabile con nuvolosità diffusa e nebbia

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 12 dicembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD   […]

leggi tutto...

10/12/2023 

Cronaca

Favria: successo per la presentazione del libro “Amore che viene e che va” di Cortese e Verlucca

Favria: successo per la presentazione del libro “Amore che viene e che va” di Cortese e […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy