
Aveva rubato un telefono cellulare all’interno di un ristorante di Noasca ed era convinto di farla franca. E invece, a distanza di qualche giorno, non solo un 36enne di Bosconero è stato rintracciato ma è anche stato denunciato per ricettazione.
Non è stato difficile per i carabinieri della stazione di Agliè rintracciare il ladro grazie al fatto che la proprietaria del telefono cellulare aveva fornito agli uomini dell’Arma il codice Imei del dispositivo. Grazie all’ausilio del Gps, il dispositivo mobile è stato rintracciato e, in questo modo, è stato possibile rintracciare l’uomo.
Il telefono conteneva immagini fotografiche e dati di una certa importanza per la legittima proprietaria. Subito dopo la denuncia, dopo aver ascoltato alcuni testimoni presenti quelo giorno al ristorante, i carabinieri di Agliè si sono concentrati sui dati forniti dalle celle della telefonia mobile che agganciano il segnale telefonico e sul numero seriale che non varia anche cambiando la sim, e, dopo aver individuato la posizione esatta si sono recati a Bosconero in casa dell’uomo, il quale ha negato di averlo trafugato.
Il telefono è stato sequestrato e restituito alla proprietaria.
Dov'è successo?
05/02/2023
Sanità
Asl T04: siglato l’accordo tra azienda e sindacati sull’orario di lavoro degli operatori socio sanitari
Asl T04: siglato l’accordo tra azienda e sindacati sull’orario di lavoro degli operatori socio sanitari Nella […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
“Aspetti un bambino? Non sei sola”: la campagna di comunicazione di “Vita Nascente”
“Aspetti un bambino? Non sei sola”: la campagna di comunicazione di “Vita Nascente” “Aspetti un bambino? […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
Elettrificazione Rivarolo Pont. Pezzetto, presidente della 5T: “Puntiamo sulla metropolitana leggera”
Elettrificazione Rivarolo Pont. Pezzetto, presidente della 5T: “Puntiamo sulla metropolitana leggera” “Con soddisfazione ho appreso che […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
E’ emergenza acqua in Canavese. La Coldiretti: “I bacini idroelettrici devono soccorrere l’agricoltura”
E’ emergenza acqua in Canavese. La Coldiretti: “I bacini idroelettrici devono soccorrere l’agricoltura” Il cambiamento climatico […]
leggi tutto...04/02/2023
Cronaca
L’Ordine dei Giornalisti compie 60 anni. Il presidente Tallia: “Senza riforme la libertà di stampa è un’utopia”
Il 3 febbraio 1963 nasceva l’Ordine dei Giornalisti. 60 anni dopo un incontro dal titolo “Il […]
leggi tutto...04/02/2023
Cronaca
Piemonte e Valle d’Aosta, guidavano ubriachi e drogati. In un mese la Polstrada ne ha beccati 163
Piemonte e Valle d’Aosta, guidavano ubriachi e drogati. In un mese la Polstrada ne ha “beccati” […]
leggi tutto...