21/09/2023

Cronaca

Torino-Caselle-Ceres, Avetta e Ferrara (Pd): “Aprono le scuole, tornano i bus stracolmi. E la Regione non è pervenuta”

Ceres

/
CONDIVIDI

Torino-Caselle-Ceres, Avetta e Ferrara (Pd): “Aprono le scuole, tornano i bus stracolmi. E la Regione non è pervenuta”

Con la riapertura delle scuole nella regione Piemonte, sono emerse le stesse problematiche che da tempo affliggono la linea ferroviaria Torino-Ceres. Queste difficoltà includono ritardi dei bus sostitutivi, sovraffollamenti e lamentele di passeggeri rimasti “a terra”. L’inerzia da parte della Regione Piemonte nell’affrontare questi problemi è stata oggetto di aspre critiche, soprattutto da parte del consigliere regionale Alberto Avetta (Pd) e del responsabile Trasporti della segreteria Pd del Piemonte Fererico Ferrara.

L’inizio dell’anno scolastico non è certo un evento inaspettato, eppure sembra che la Regione Piemonte non sia in grado di svolgere un ruolo di coordinamento efficace tra la programmazione scolastica delle ore di lezione e gli orari dei passaggi dei bus. Questa mancanza di sincronizzazione ha causato notevoli disagi a studenti e pendolari, mettendo in evidenza una lacuna nel sistema di trasporto pubblico locale.

Le proposte avanzate ripetutamente dalla comunità dei pendolari non hanno ancora ricevuto risposta, alimentando la frustrazione dei cittadini che si affidano a questa linea ferroviaria per i loro spostamenti quotidiani. Molti si chiedono come sia possibile che una regione così importante e dinamica come il Piemonte non riesca a garantire un servizio di trasporto pubblico affidabile, specialmente in un momento critico come l’inizio dell’anno scolastico.

Nel frattempo, la linea ferroviaria Torino-Caselle-Ceres rimane chiusa, con la data prevista per la riapertura fissata a gennaio 2024. Questa notizia è stata accolta con rassegnazione da parte dei pendolari, che dovranno continuare a pazientare o optare per l’utilizzo dell’auto per i loro spostamenti.

Gli annunci della Regione Piemonte, come quelli del governatore Alberto Cirio, e il Bonus abbonamenti, che sembrano essere scomparsi nel nulla, non sono sufficienti per risolvere i problemi strutturali del trasporto pubblico locale. Ciò che serve è un impegno concreto in termini di investimenti nella modernizzazione e nell’ampliamento delle infrastrutture e, altrettanto importante, un aumento delle risorse umane per garantire un servizio più affidabile e puntuale.

“In conclusione, la situazione sulla Torino-Ceres rappresenta un problema persistente che richiede azioni immediate e concrete da parte delle autorità regionali – spiegano Avetta e Ferrara -. La comunità dei pendolari e degli studenti non può più permettersi di subire ritardi e disagi. È giunto il momento di affrontare questi problemi in modo decisivo, garantendo un trasporto pubblico locale efficiente e di qualità per tutti i cittadini del Piemonte”.

02/12/2023 

Cronaca

Torna a colpire la banda dei bancomat che fanno esplodere quello dell’Unicredit a Cuorgnè

Torna a colpire la banda dei bancomat che fanno esplodere quello dell’Unicredit a Cuorgnè Un nuovo […]

leggi tutto...

02/12/2023 

Cronaca

Mauro Fava (Forza Italia): “La Regione stanzia altri 2,2 milioni di euro per la difesa del suolo”

Mauro Fava (Forza Italia): “La Regione stanzia altri 2,2 milioni di euro per la difesa del […]

leggi tutto...

02/12/2023 

Cronaca

Chivasso: Comune, Antimafia e Prefettura chiudono con un’interdittiva la pizzeria “Vecchio Cavour”

Chivasso: Comune, Antimafia e Prefettura chiudono con un’interdittiva la pizzeria “Vecchio Cavour” Nel cuore del centro […]

leggi tutto...

02/12/2023 

Eventi

Magico Natale a Chivasso: ecco gli eventi promossi dall’Assessorato al Commercio, Ascom e Duc

Magico Natale a Chivasso: ecco gli eventi promossi dall’Assessorato al Commercio, Ascom e Duc Anche lo […]

leggi tutto...

02/12/2023 

Eventi

Mercatini, concerti eventi per tutti gusti: ecco gli appuntamenti natalizi per questo week in Canavese

E’ un fine settimana pieno di appuntamenti quello che attende i canavesani. Ecco quali sono gli […]

leggi tutto...

01/12/2023 

Cronaca

Leinì: incidente sul lavoro in un cantiere. In ospedale un operaio con lesioni e alla mano e al volto

Leinì: incidente sul lavoro in un cantiere. In ospedale un operaio con lesioni e alla mano […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy