
Il maltempo, annunciato dai meterologi, è arrivato con la puntualità di un treno svizzero. Anche quest’oggi il Canavese è stato flagellato da forti rovesci temporaleschi che hanno causato forti disagi alla circolazione stradale, allagamenti negli scantinati e alberi sradicati dal forte vento che ha spazzato l’intero territorio canavesano.
I forti temporali hanno colpito in particolare Rivarolo Canavese, San Giusto e Volpiano. Disagi si sono registrati anche sull’autostrada A5 che collega Torino ad Aosta. I centralini dei Vigili del fuoco sono statinintasati da numerossime chiamate e i pompieri hanno dovuto effettuare diversi interventi nelle Valli di Lanzo e nel Ciriacese.
A San Maurizio Canavese, Ciriè e Nole, il forte vento ha scoperchiato in parte il tetto di alcune abitazioni. Grandine nel tratto della Pedemontana tra Baldissero e Ivrea. Il maltempo ha interssato anche una vasta area causando problem alla viabilità a Favria a Ozegna. Da qualche anno a questa parte, nubifragi e trombe d’aria sono di casa in Canavese: fenomeni frutto dell’incontro tra l’aria calda della pianura e le correnti d’aria fredda provenuente da Oltralpe.
Anche domani, giorno di Ferragosto, è previsto tempo instabile.
Dov'è successo?
23/03/2023
Cronaca
E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone del Libro
E’ morto a 86 anni Rolando Picchioni, ex vicesindaco di Chivasso ed ex presidente del Salone […]
leggi tutto...23/03/2023
Cultura
Volpiano, dal 28 marzo al via in biblioteca la rassegna letteraria di primavera “Incontro con l’autore”
Volpiano, dal 28 marzo al via in biblioteca la rassegna letteraria di primavera “Incontro con l’autore” […]
leggi tutto...23/03/2023
Cronaca
Al via entro la fine dell’anno il cantiere per il nuovo ponte sul torrente Ceronda a Venaria
Al via entro la fine dell’anno il cantiere per il nuovo ponte sul torrente Ceronda a […]
leggi tutto...23/03/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: nuvolosità in arrivo e deboli piogge in montagna. Lunedì arriva vento forte
La pioggia? Neanche l’ombra. Le previsioni del tempo rivelano che il tempo rimane generale asciutto […]
leggi tutto...23/03/2023
Economia
Piemonte: con il nuovo Piano di Sviluppo Rurale 180 milioni per il rilancio della montagna
Piemonte, con il nuovo Piano di Sviluppo Rurale 180 milioni per il rilancio della montagna La […]
leggi tutto...23/03/2023
Eventi
Levone: un grande successo il Raduno delle Land Rover. Il sindaco Gagnor: “Siamo stati felici”
Levone: un grande successo il Raduno delle Land Rover. Il sindaco Gagnor: “Siamo stati felici” Affermare […]
leggi tutto...