05/07/2015

Politica

Teleriscaldamento a Rivarolo, il comune chiede 56 mila euro all’Eurotec

Rivarolo Canavese

/
CONDIVIDI

Quasi sessantamila euro che il Comune di Rivarolo deve incassare dalla Eurotec, la società che gestisce la rete comunale del teleriscaldamento da quando l’Asa ha dichiarato fallimento.

Adesso, a distanza di tre anni, l’Amministrazione chiede il conto alla Eurotec: 56 mila euro da pagare per i canoni non corrisposti al Comune nel periodo che va dal 2013 al 2015. La vicenda si trascina da diversi anni.

Questi in sintesi i fatti: la rete del teleriscaldamento realizzata dall’Asa non è mai entrata in funzione. Nell’ex cotonificio Vallesusa la centrale a biomassa, al momento, produce attraverso la combustione di cippato di legno, quanto basta per la produzione di energia elettrica dato che il calore per la rete è assicurato da una vecchia centralina a metano.

A suo tempo l’ex provincia di Torino aveva chiesto di collegare la centrale a biomasse alla rete del teleriscaldamento. Collegamento che non è mai avvenuto e che non è mai stato più richiesto.

Adesso il Comune chiede il conto all’Eurotec.

 

Dov'è successo?

01/10/2023 

Cronaca

Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania

Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania Domenica 1° ottobre, […]

leggi tutto...

01/10/2023 

Cronaca

Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea

Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea Ieri, sabato 30 settembre, […]

leggi tutto...

01/10/2023 

Cronaca

Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi

Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Sport

San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese

San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese Il […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Cronaca

Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo

Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo Un drammatico episodio […]

leggi tutto...

30/09/2023 

Eventi

Agliè: domani, 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport

Agliè: domani, domenica 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport Un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy