07/07/2015

Cultura

Teatro a Corte ad Agliè: salta la cena con il pubblico ma non lo spettacolo

Agliè

/
CONDIVIDI

Il cavallo di battaglia della Fondazione Teatro Piemonte Europa, è l’inedito connubio tra spettacoli teatrali messi in scena nelle residenze sabaude e la cena al cui partecipa il pubblico. “Teatro a Corte” è il Festival Internazionale che si svolgerà dal 15 luglio al 2 agosto e che ha, finora, riscosso un grande successo. Ad ospitare la manifestazione sono stati fin dal fondazione della rassegna teatrale, il castello di Racconigi, Rivoli e il castello ducale di Agliè. Ma adesso parte dell’evento, quella relativa all’Art&Food, rischia di “saltare”.

Ad essere annullati non saranno i 27 spettacoli inseriti nel manifesto della rassegna artistica, ma qualcuna delle cene previste con il pubblico. Beppe Navello, dirige dalla sua fondazione, l’evento: adesso si trova alle prese con una “grana” di non facile risoluzione. Per la Serra Verde del castello di Agliè e il Palazzo Reale di Torino, il Ministero per i Beni Artistici e Culturali chiede al TPE, a differenza delle precedenti edizioni, la corresponsione di un canone di affitto, anche se lo stesso ministero è uno dei massimi sponsor del “Teatro a Corte”.

Beppe Navello è amareggiato: il ricavato delle cene viene devoluto a favore della creatività giovanile. La richiesta avanzata dal ministero non gli va proprio giù e ha deciso di annullare le due cene in programma a Palazzo Reale e al castello di Agliè. Il TPE non è un’impresa di catering ma una fondazione – ha chiarito Navello -, che è stata promossa di recente dal MIbact a Teatro di Rilevante Interesse Culutrale. l’Intento era quello di coniugare cultura e tradizione enogastronomici del territorio.

Dov'è successo?

22/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: sul Canavese cielo sereno e sole ma la pioggia continua a latitare

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 23 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

Volpiano: tutti uniti nella lotta contro le mafie. Inaugurate le panchine della legalità

Martedì 21 marzo a Volpiano è stata celebrata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone

Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone Disagi per […]

leggi tutto...

21/03/2023 

I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità

I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità La […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

“RicordArte” a Chivasso: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie

“RicordArte a Chivasso”: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie Una tre giorni […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, mercoledì 22, sole e caldo primaverili su tutto il Piemonte

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 22 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy