Strambino: la Lilt dona un ecografo al Centro di Senologia per combattere efficacemente il cancro

08/03/2017

Si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 8 marzo, la consegna ufficiale di un ecografo donato dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt) sezione di Torino al Centro di Senologia aziendale di Strambino, di cui è responsabile il dottor Sebastiano Patania.
“Il nostro impegno è continuo nel potenziamento dello screening mammografico – commenta il Direttore Generale dell’Asl To4, dottor Lorenzo Ardissone – perché i programmi di screening e di diagnosi precoce continuano a dimostrare la loro efficacia, permettendo di guarire un numero elevatissimo di donne che si ammalano di tumore al seno. Il nostro più sincero ringraziamento va, quindi, alla Lilt. Un’Associazione che da anni collabora con l’Azienda, anche per interventi di informazione su una tematica, quella della diagnosi precoce del tumore al seno, che è di fondamentale interesse per la salute delle donne, e che oggi, proprio in occasione della Giornata Internazionale della Donna, ha voluto consegnare al nostro Centro di Senologia aziendale, e quindi a tutte le donne della nostra comunità, questo importante e graditissimo dono”.

L’apparecchiatura donata è un’apparecchiatura di ultima generazione, interamente digitale e dalle elevate prestazioni, che può poi essere ancora ulteriormente implementata e potenziata in considerazione delle esigenze diagnostiche.
“La rete aziendale dedicata alla diagnosi precoce del tumore al seno – spiega il Direttore Sanitario dell’Asl To4, dottor Mario Traina – è costituita da un Centro di Senologia Diagnostica di riferimento per tutta l’Azienda – creato a Strambino, dove opera un’équipe medica multidisciplinare altamente qualificata nel settore – e più unità periferiche aziendali – presso gli Ospedali di Chivasso, di Ciriè, di Ivrea e di Settimo Torinese – in cui si effettuano le mammografie con apparecchiature digitali di ultima generazione, che permettono l’interconnessione con il Centro di riferimento. Alla base di questa organizzazione vi è la consapevolezza che la diagnosi precoce del tumore della mammella è difficile e richiede competenza specifica, apparecchiature adeguate e frequente integrazione tra più tecniche diagnostiche. La mammografia è l’esame di elezione nella diagnosi precoce del tumore della mammella, mentre l’ecografia mammaria è l’esame diagnostico per i nodi palpabili nelle donne in fascia d’età non di screening e risulta l’esame di completamento diagnostico dopo una mammografia effettuata all’interno di programmi di screening e di diagnosi precoce”.

“La Lilt è attenta alla prevenzione e ci fa sempre piacere collaborare con l’ASL TO4 a questo fine – ha spiegato la presidente dell’associazione professoressa Donatella Tubino -. L’apparecchiatura è stata donata grazie alla generosità delle persone che credono nella nostra Associazione e che, quindi, hanno contribuito attivamente al suo acquisto. Devo comunque dire che molte donne, socie Lilt, sono già state seguite dal Centro di Senologia di Strambino, che riteniamo di altissimo livello”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica” La sanità pubblica piemontese è a rischio collasso. A lanciare l’allarme è NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che segnala gravi ritardi nel piano straordinario di assunzioni previsto nel 2023. Dei 674 nuovi infermieri previsti, solo 279 sono stati effettivamente assunti […]

29/04/2025

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale Un nuovo passo avanti per l’innovazione sanitaria e la riduzione dei tempi d’attesa arriva dall’Asl T04, che ha presentato ieri un progetto volto a snellire l’accesso alle colonscopie tradizionali grazie all’introduzione della colonscopia virtuale. Il piano, già avviato, punta […]

18/04/2025

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” “Accogliamo con favore l’annuncio della Regione Piemonte e dell’Asl TO4 circa il potenziamento dell’attività chirurgica e ambulatoriale dell’ospedale di Lanzo, riconosciuto finalmente come presidio sanitario essenziale per un’ampia area territoriale”. Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico […]

16/04/2025

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 aprile, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Chivasso, diretto dal dottor Mario Michele Calvo. L’Associazione “Stefano Bocca – L’Angelo Biondo” OdV ha consegnato ufficialmente in dono un avanzato monitor multiparametrico pediatrico con centrale di controllo. Alla cerimonia hanno […]

15/04/2025

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie dell’Ospedale di Lanzo tornano operative da oggi, giovedì 10 aprile, come previsto dal cronoprogramma presentato durante l’incontro pubblico dello scorso 6 marzo. Un passo concreto nel piano di rilancio del presidio sanitario, annunciato alla presenza degli assessori regionali Federico […]

10/04/2025

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile si è svolta una giornata significativa per l’Ospedale di Ciriè e per tutto il territorio dell’Asl T04, con l’inaugurazione ufficiale di due importanti innovazioni sanitarie: l’attivazione di quattro nuovi posti letto di terapia semintensiva e l’entrata in funzione di […]

09/04/2025

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati Da anni, anche nel territorio canavesano ci sono cittadini che, con discrezione e costanza, affiancano l’ANLAIDS Sezione Torino ODV, partecipando attivamente a iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore della lotta contro l’Hiv/Aids e a sostegno delle persone sieropositive. […]

07/04/2025

Asl T04: da sabato 5 aprile, ripartono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (Papt)

Asl T04: da sabato 5 aprile, ripartono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (Papt)

Asl T04: da sabato 5 aprile, ripartono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (Papt) Dal prossimo sabato 5 aprile 2025, riprenderà l’attività dei Papt (Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale) dell’Asl T04, sospesa dalla fine dello scorso anno. La riapertura è resa possibile grazie a un Accordo aziendale raggiunto tra il Direttore Generale dell’Asl T04, dottor […]

02/04/2025

Umanizzazione della Radioterapia e Radiologia: un progetto al Presidio Ospedaliero di Ivrea

Umanizzazione della Radioterapia e Radiologia: un progetto al Presidio Ospedaliero di Ivrea

Umanizzazione della Radioterapia e Radiologia: un progetto al Presidio Ospedaliero di Ivrea Le strutture operative di Radioterapia e Radiologia del Presidio Ospedaliero di Ivrea diventano protagoniste di un progetto innovativo di umanizzazione, che punta a migliorare il benessere dei pazienti durante i percorsi di cura. Realizzato grazie alla collaborazione con l’Inner Wheel Cuorgnè e Canavese […]

01/04/2025