01/04/2025

Sanità

Umanizzazione della Radioterapia e Radiologia: un progetto al Presidio Ospedaliero di Ivrea

Ivrea

/
CONDIVIDI

Umanizzazione della Radioterapia e Radiologia: un progetto al Presidio Ospedaliero di Ivrea

Le strutture operative di Radioterapia e Radiologia del Presidio Ospedaliero di Ivrea diventano protagoniste di un progetto innovativo di umanizzazione, che punta a migliorare il benessere dei pazienti durante i percorsi di cura. Realizzato grazie alla collaborazione con l’Inner Wheel Cuorgnè e Canavese e il Liceo Artistico Statale “Felice Faccio” di Castellamonte, l’iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra mondo sanitario, sociale e culturale.

Il progetto sarà presentato ufficialmente giovedì 3 aprile, alle ore 15,00 presso le strutture operative di Radioterapia e Radiologia del Presidio Ospedaliero di Ivrea, in piazza Credenza 2. L’incontro vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni coinvolte, studenti e personale sanitario, uniti dall’obiettivo comune di creare un ambiente più accogliente e attento alle esigenze emotive dei pazienti.

Con il contributo creativo degli studenti del Liceo Artistico “Felice Faccio”, le aree della Radioterapia e Radiologia saranno arricchite da opere artistiche pensate per offrire conforto e serenità a chi affronta trattamenti medici delicati. L’Inner Wheel Cuorgnè e Canavese, dal canto suo, ha sostenuto attivamente il progetto, dimostrando l’importanza del coinvolgimento della comunità in iniziative che migliorano la qualità della vita.

Un progetto che va oltre la cura medica, mettendo al centro la persona e trasformando gli spazi sanitari in luoghi che dialogano con l’arte, l’umanità e la sensibilità.

18/04/2025 

Cronaca

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale

Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale Dal 1° all’11 […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta

Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta Dopo i giorni […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo

Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo Dopo […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco

Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco Sono […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià

Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià È stata ripristinata, anche […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy