31/08/2023

Cronaca

Strage ferroviaria a Brandizzo: un treno in transito travolge e uccide cinque operai

Brandizzo

/
CONDIVIDI

Strage ferroviaria a Brandizzo: un treno in transito travolge e uccide cinque operai

Un treno in transito ha travolto e ucciso cinque operai che stavano lavorando ai binari della linea Torino-Milano, nella notte tra mercoledì 30 e giovedì 31 agosto 2023. L’incidente è avvenuto a Brandizzo, a pochi passi dalla stazione ferroviaria. Le vittime sono Michael Zanera, 34 anni di Vercelli, Giuseppe Sorvillo, 43 anni di Brandizzo, Saverio Giuseppe Lombardo, 52 anni di Vercelli, Giuseppe Aversa, 49 anni di Chivasso, Kevin Laganà, 22 anni di Vercelli. Erano tutti dipendenti della Sigifer Srl di Borgo Vercelli, una ditta specializzata in manutenzioni ferroviarie.

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, il treno non in servizio commerciale stava trasportando dei vagoni passeggeri da Alessandria a Torino a una velocità di 160 chilometri orari. La squadra di operai, composta da sette persone, stava iniziando a sostituire alcuni metri di rotaia nell’area della stazione di Brandizzo. Il macchinista ha frenato appena si è accorto della presenza degli operai sul binario, ma non è riuscito ad evitare l’impatto. Il treno si è fermato a circa un chilometro dal luogo dell’incidente.

I soccorsi sono arrivati immediatamente sul posto, ma per cinque operai non c’è stato nulla da fare. I loro corpi sono stati dilaniati dalla forza dell’urto e trascinati lungo il binario. Gli altri due operai sono rimasti illesi, ma sotto shock. Sono stati trasportati all’ospedale di Chivasso per accertamenti. Anche i due macchinisti del treno sono stati portati in ospedale per lo stesso motivo.

L’incidente ha provocato la chiusura della linea ferroviaria tra Torino e Milano per diverse ore. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il personale del 118, la polizia ferroviaria e la procura di Ivrea, che ha aperto un’inchiesta della quale è titolare Giulia Nicodemi per accertare le reali cause e le responsabilità della tragedia.

04/10/2023 

Politica

Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre

Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre Sabato 30 settembre, nell’aula del […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Economia

Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco

Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Cronaca

Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd) polemizza: “Salta il filtro antiparticolato per gli autobus Euro3”

Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd): “Salta il filtro antiparticolato per i gli autobus Euro3” Il […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Cronaca

Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita”

Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita” Martedì 10 ottobre […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Cronaca

Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti

Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti Il ritorno […]

leggi tutto...

04/10/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, giovedì 5 ottobre, tempo stabile con temperature in lieve rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 5 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD   […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy