01/07/2015

Appuntamenti

Sparone, si celebra alla Rocca lo storico assedio a re Arduino

Sparone Canavese

/
CONDIVIDI

E’ tutto pronto per la XVII edizione della rievocazione storica di re Arduino. Sparone si prepara a celebrare, da venerdì 10 luglio a domenica 12 luglio, i mille dalla morte del marchese di Ivrea e primo re d’Italia, con una manifestazione che non ha precedenti. L’evento storico ricorda il celeberrimo assedio dell’imperatore germanico Enrico II contro il quale Arduino si oppose per circa un anno arroccato proprio nel castello di Sparone. Il momento più significativo ha luogo nella serata di sabato, quando centro figuranti che indossano costumi rigorosamente fedeli all’epoca, interamente realizzati dal Gruppo Storico La Motta, che promuove e organizza l’evento, in collaborazione con l’amministrazione comunale, rievocano i momenti salienti dell’assedio nella suggestiva cornice della Rocca. La manifestazione attira ogni anno un pubblico sempre più numeroso, proveniente non solo dal Canavese.

Questo il programma:

Venerdì 10 luglio

Ore 21.30: Proiezione del Film SANS DESPARTIR diretto dal regista Andri Verga.

 Sabato 11 luglio

Ore 19.00: Apertura della Locanda Medievale.

Ore 21.00: Ritrovo in Piazza del Ponte e avvio della sfilata storica verso il sito di Santa Croce, sede delle antiche rovine della Rocca d’Arduino.

Ore 21.30: Inedito spettacolo storico teatrale sulla vita d’Arduino, Marchese d’Ivrea e Re d’Italia (scritto in occasione del Millenario della morte d’Arduino) presso le rovine dell’Antica Rocca d’Arduino.

Ore 23.00: Discesa del corteo storico dalla Rocca in direzione del Borgo Medievale.

Ore 23.30: Concerto di musica medievale

Domenica 12 luglio  

Ore 09.30: Apertura Borgo Medievale all’interno del quale sarà possibile ammirare gli antichi mestieri e visitare il mercato dei prodotti tipici del territorio

Ore 10.30: Santa Messa in abiti storici

Ore 11.30: Apertura della Locanda Medievale

Nel pomeriggio, ricostruzione del clima nel borgo durante l’assedio e incontri suggestivi con i protagonisti delle vicende arduiniche, artigiani al lavoro, giochi medievali per tutte le età, sfilate dei figuranti, scene di vita e di imboscate armate  in una cornice leggendaria.

Possibilità di prenotare visite guidate alla Rocca d’Arduino.

Ore 18.30: Saluto del Re

Per informazioni: Gruppo Storico La Motta, Sito web: http://www.lamotta.it/ Tel.: 331.3311848; E-mail: info@lamotta.it

16/01/2025 

Cronaca

Venaria, arrestato 20enne per razzie nei negozi: indagini sul complice e altri episodi

Venaria, arrestato 20enne per razzie nei negozi: indagini sul complice e altri episodi I carabinieri di […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Levone, gli iscritti sono pochi e la scuola “Caterina Cortina” rischia la chiusura definitiva

Levone, gli iscritti sono pochi e la scuola “Caterina Cortina” rischia la chiusura definitiva A Levone […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 17 gennaio, tempo stabile e soleggiato con possibili gelate mattutine

Un solido campo di alte pressioni domina la scena meteorologica del Nord Ovest, portando condizioni di […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Tentata rapina all’ufficio postale di Argentera: l’impiegata reagisce e i rapinatori fuggono a mani vuote

Tentata rapina all’ufficio postale di Argentera: l’impiegata reagisce e i rapinatori fuggono a mani vuote Nella […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Grave incidente stradale a Volpiano: tre i i veicoli coinvolti e tre i feriti portati in ospedale

Grave incidente stradale a Volpiano: tre i i veicoli coinvolti e tre i feriti portati in […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Economia

A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati

A gennaio 2025, in Piemonte previste 34.630 assunzioni, ma cresce la difficoltà di reperire candidati Secondo […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy