
01/07/2015
Appuntamenti
Sparone, si celebra alla Rocca lo storico assedio a re Arduino
Sparone Canavese
/E’ tutto pronto per la XVII edizione della rievocazione storica di re Arduino. Sparone si prepara a celebrare, da venerdì 10 luglio a domenica 12 luglio, i mille dalla morte del marchese di Ivrea e primo re d’Italia, con una manifestazione che non ha precedenti. L’evento storico ricorda il celeberrimo assedio dell’imperatore germanico Enrico II contro il quale Arduino si oppose per circa un anno arroccato proprio nel castello di Sparone. Il momento più significativo ha luogo nella serata di sabato, quando centro figuranti che indossano costumi rigorosamente fedeli all’epoca, interamente realizzati dal Gruppo Storico La Motta, che promuove e organizza l’evento, in collaborazione con l’amministrazione comunale, rievocano i momenti salienti dell’assedio nella suggestiva cornice della Rocca. La manifestazione attira ogni anno un pubblico sempre più numeroso, proveniente non solo dal Canavese.
Questo il programma:
Venerdì 10 luglio
Ore 21.30: Proiezione del Film SANS DESPARTIR diretto dal regista Andri Verga.
Sabato 11 luglio
Ore 19.00: Apertura della Locanda Medievale.
Ore 21.00: Ritrovo in Piazza del Ponte e avvio della sfilata storica verso il sito di Santa Croce, sede delle antiche rovine della Rocca d’Arduino.
Ore 21.30: Inedito spettacolo storico teatrale sulla vita d’Arduino, Marchese d’Ivrea e Re d’Italia (scritto in occasione del Millenario della morte d’Arduino) presso le rovine dell’Antica Rocca d’Arduino.
Ore 23.00: Discesa del corteo storico dalla Rocca in direzione del Borgo Medievale.
Ore 23.30: Concerto di musica medievale
Domenica 12 luglio
Ore 09.30: Apertura Borgo Medievale all’interno del quale sarà possibile ammirare gli antichi mestieri e visitare il mercato dei prodotti tipici del territorio
Ore 10.30: Santa Messa in abiti storici
Ore 11.30: Apertura della Locanda Medievale
Nel pomeriggio, ricostruzione del clima nel borgo durante l’assedio e incontri suggestivi con i protagonisti delle vicende arduiniche, artigiani al lavoro, giochi medievali per tutte le età, sfilate dei figuranti, scene di vita e di imboscate armate in una cornice leggendaria.
Possibilità di prenotare visite guidate alla Rocca d’Arduino.
Ore 18.30: Saluto del Re
Per informazioni: Gruppo Storico La Motta, Sito web: http://www.lamotta.it/ Tel.: 331.3311848; E-mail: info@lamotta.it
01/10/2023
Cronaca
Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania
Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania Domenica 1° ottobre, […]
leggi tutto...01/10/2023
Cronaca
Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea
Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea Ieri, sabato 30 settembre, […]
leggi tutto...01/10/2023
Cronaca
Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi
Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi […]
leggi tutto...30/09/2023
Sport
San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese
San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese Il […]
leggi tutto...30/09/2023
Cronaca
Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo
Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo Un drammatico episodio […]
leggi tutto...30/09/2023
Eventi
Agliè: domani, 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport
Agliè: domani, domenica 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport Un […]
leggi tutto...