
27/08/2023
Cronaca
Smog: dal 15 settembre stop alle autovetture diesel euro 5 a Ivrea, Rivarolo, Chivasso e Volpiano
Ivrea
/Smog: dal 15 settembre stop alle autovetture diesel euro 5 a Ivrea, Rivarolo, Chivasso e Volpiano
Dal 15 settembre 2023, il Piemonte metterà al bando le auto diesel Euro 5 in 64 comuni della regione, per contrastare l’inquinamento atmosferico. La misura, prevista dal piano regionale per la qualità dell’aria, riguarderà non solo il capoluogo Torino, ma anche altre città e centri industriali, tra cui Alba, Bra, Casale Monferrato, Ivrea e Novi Ligure. Lo stop ai diesel Euro 5 si aggiungerà a quello già in vigore per i veicoli Euro 4 e inferiori. Tra i 76 comuni interessati dal provvedimento figurano Borgaro, Caselle, Chivasso, Ciriè, Ivrea, Leinì, Mappano, Rivarolo Canavese, San Maurizio Canavese, Settimo Torinese, Venaria Reale e Volpiano.
Il provvedimento sarà valido per l’intera stagione autunno-inverno 2023-2024 e sarà accompagnato da altre azioni per ridurre le emissioni di polveri sottili (PM10), che spesso superano i limiti consentiti dalla normativa europea. In caso di superamento del livello arancio (50 mcg/mc di PM10), infatti, scatterà il blocco dei veicoli diesel Euro 3, Euro 4 ed Euro 5 per tre giorni consecutivi, incluso il sabato e i giorni festivi, dalle 8 alle 19. In caso di superamento del livello rosso (75 mcg/mc di PM10), invece, il blocco si estenderà anche ai veicoli merci diesel Euro 5 anche nei fine settimana e nei giorni festivi.
La Regione Piemonte ha previsto alcune deroghe per alcune categorie di veicoli, come quelli adibiti al trasporto pubblico, ai servizi sanitari e sociali, alle forze dell’ordine e alla protezione civile. Inoltre, ha messo a disposizione dei cittadini colpiti dalle limitazioni un sistema di mobilità alternativa, basato su incentivi all’acquisto di veicoli elettrici o ibridi, sconti sui mezzi pubblici e sul car-sharing, piste ciclabili e parcheggi scambiatori.
04/10/2023
Politica
Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre
Volpiano: l’ex sindaco Emanuele De Zuanne eletto nel Consiglio nazionale dell’Aiccre Sabato 30 settembre, nell’aula del […]
leggi tutto...04/10/2023
Economia
Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco
Ivrea, Olivetti cede a Buffetti il ramo dei registratori di cassa. I sindacati vanno dal sindaco […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd) polemizza: “Salta il filtro antiparticolato per gli autobus Euro3”
Trasporti e smog, Daniele Valle (Pd): “Salta il filtro antiparticolato per i gli autobus Euro3” Il […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita”
Chivasso: martedì 10 ottobre, si inaugura il restauro dei laboratori dell’Istituto “Europa Unita” Martedì 10 ottobre […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti
Rivarolo: il mercato rionale ritorna finalmente in centro. Dopo le proteste soddisfatti gli ambulanti Il ritorno […]
leggi tutto...04/10/2023
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, giovedì 5 ottobre, tempo stabile con temperature in lieve rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 5 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD […]
leggi tutto...