
28/08/2015
Cronaca
Serrù, una frana minaccia la strada provinciale. In 15 giorni ultimati i lavori
Ceresole Reale
/Tutta colpa delle recenti piogge che hanno scavato il terreno e messo in pericolo la stabilità del tornante della strada che porta al lago Serrù sulla via del Colle del Nivolet. Sta di fatto che di fronte all’alternativa di chiudere la provinciale numero 50, la Città Metropolitana è intervenuta rapidamente per evitare disagi alle migliaia turisti che in questo periodo si recano quotidianamente a visitare il Parco del Gran Paradiso.
Il violento e devastante temporale che il 9 agosto scorso si era abbattuto sulla Valle, aveva provocato anche la piena del rio Basei che scorre proprio al di sotto della strada, proprio nei pressi dell’ultimo tornante, poco prima della diga del Serrù a pochi chilometri di distanza dal centro abitato di Ceresole Reale.
Per evitare un’improvvisa frana a causa dall’erosione del terreno provocata dall’acqua, la Città Metropolitana è corsa ai ripari per stabilizzare l’alveo del rio con la realizzazione di una sorta di argine in pietra che servirà anche a sostenere la scarpata sulla quale poggia il tornante.
Questa è la concreta dimostrazione che quando si vuole è possibile realizzare con urgenza i lavori di stabilizzazione dei terreni compromessi e soggetti a frane. Il costo complessivo dei lavori, eseguiti dalla ditta Cevig di Rivara in poco più di due settimane, supera di poco i 48 mila euro.
Il vicesindaco della Città Metropolitana Alberto Avetta, ex assessore provinciale alla Viabilità, sottolinea come la strada provinciale che conduce al suggestivo Colle del Nivolet, rivesta una grande ed esclusiva importanza dal punto di vista paesaggistico e turistico.
Dov'è successo?
25/06/2022
Economia
Agliè: la Hitherm festeggia i 10 anni di attività con un concorso artistico. In giuria Vittorio Sgarbi
Dieci anni di attività celebrati con un grande concorso premiato da una giuria presieduta dal noto […]
leggi tutto...25/06/2022
Cronaca
Chivasso: dopo essere diventato il re dei social, a Khaby Lame la cittadinanza italiana
Vive a Chivasso da oltre vent’anni, è diventato grazie al suo intuito e alla sua abilità […]
leggi tutto...25/06/2022
Cronaca
Pont Canavese: escursionista precipita per venti metri nella strada ferrata e finisce al Cto
Un altro incidente in montagna e più precisamente sulla strada ferrata di Pont Canavese. Protagonista dell’incidente, […]
leggi tutto...25/06/2022
Eventi
San Francesco al Campo, il presidente della Regione Cirio visita il “Velodromo Francone”
Venerdì 24 giugno il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha visitato il “Velodromo Francone” di […]
leggi tutto...25/06/2022
Cronaca
Previsioni del tempo: domani, domenica 26 giugno, torna l’instabilità in Piemonte e Canavese
Queste le previsioni del tempo per domani, domenica 26 giugno, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...24/06/2022
Economia
Svolta all’Enasarco, il neopresidente Alfonsino Mei: “La Fondazione sia la casa di tutti”
Giovedì 23 giugno, per la prima volta nel corso dell’attuale consiliatura, il presidente Alfonsino Mei ha […]
leggi tutto...