26/01/2023

Sanità

Sanità, Valle e Rossi (Pd): “Sulla mobilità passiva nessuna inversione di tendenza: Cirio e Icardi esultano dimenticando il Covid”

CONDIVIDI

Lo scottante tema della sanità e dei conseguenti costi, anima e fa discutere il mondo politico regionale, in particolare il Partito Democratico e gran parte delle forze politiche di minoranza. Il vice presidente del Consiglio regionale Daniele Valle ed il consigliere regionale Domenico Rossi evidenziano che: “La Corte dei Conti ha precisato che la contrazione dei flussi nel 2020 e nel 2021 sono conseguenza dei limiti agli spostamenti: quindi non c’è nulla di cui compiacersi”.

“Secondo Cirio ed Icardi sul fronte della mobilità sanitaria passiva (i pazienti che si vanno a curare fuori Piemonte) si registra una “netta inversione di tendenza”. I numeri in quanto tali parrebbero dare loro ragione, visto che nel 2019 si registrava un -50,9 milioni di euro che nel 2020 sono diventate -13,4 e nel 2021 addirittura -1,15. Ci sarebbe da gridare al miracolo, peccato che i numeri bisogna leggerli correttamente e inquadrare il contesto: ed il contesto, dimenticato da Cirio e da Icardi, è l’emergenza sanitaria del Covid 19.”

Infatti, sottolineano Daniele Valle e Domenico Rossi, nella relazione della Corte dei Conti al Parlamento sulla gestione finanziaria dei servizi sanitari regionali, a pag. 140, lo si dice con estrema chiarezza: tra le misure di contenimento del contagio adottate dal Governo nel 2020 c’è stato “il divieto di trasferirsi o spostarsi, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute. La limitazione agli spostamenti, avviata per un ampio periodo nel 2020 e reintrodotta anche nel corso del 2021, ha inevitabilmente avuto riflessi anche nell’ambito della libertà di cura delle persone su tutto il territorio nazionale. Ciò ha determinano, di conseguenza, una contrazione dei flussi finanziari relativi alla mobilità sanitaria interregionale”.

Pertanto, non è il caso di parlare di esodo bloccato rimarcano gli esponenti politici del Partito Democratico perché a loro giudizio l’inversione di tendenza è stata solo conseguenza della pandemia e non certo del miglioramento dei servizi sanitari della nostra Regione in qualità e quantità.

“Anziché promuovere letture fuorvianti e autocompiacenti dei dati della Corte dei Conti – concludono Valle e Rossi in una nota-, sarebbe meglio che Cirio e Icardi dicessero l’unica verità, ovvero che per contrastare la mobilità passiva come per abbattere le liste d’attesa le soluzioni consistono solo in più assunzioni e in nuove strutture sanitarie, a cominciare da nuovi ospedali. E su questi due ambiti siamo ancora in attesa di vedere un’inversione di tendenza”.

21/03/2023 

Cronaca

Volpiano: tutti uniti nella lotta contro le mafie. Inaugurate le panchine della legalità

Martedì 21 marzo a Volpiano è stata celebrata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone

Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone Disagi per […]

leggi tutto...

21/03/2023 

I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità

I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità La […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

“RicordArte” a Chivasso: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie

“RicordArte a Chivasso”: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie Una tre giorni […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

Viaggiava in monopattino sul raccordo per Caselle. Donna cinese di 49 anni fermata dalla Polstrada

Verso le ore 8,45 di domenica mattina 19 marzo 2023 la centrale Operativa Cops del Compartimento […]

leggi tutto...

20/03/2023 

Cronaca

Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso

Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso Ha […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy