13/06/2023

Sanità

Sanità, polemica della Lega: “Ospedali, è ora di smetterla con i campanilismi preelettorali”

Canavese

/
CONDIVIDI

Sanità, polemica della Lega: “Ospedali, è ora di smetterla con i campanilismi preelettorali”

Il Consiglio regionale del Piemonte ha fatto il punto sugli ospedali del Verbano Cusio-Ossola e, a favore della ristrutturazione dei due ospedali esistenti con 200 milioni di euro a fondo perduto, è intervenuto il vicepresidente della commissione Sanità della Lega Salvini Piemonte Andrea Cane.

“Non occorre andare lontano con la memoria – ha detto all’aula di Palazzo Lascaris il canavesano Andrea Cane – per ricordare come il Castelli di Verbania e il San Biagio di Domodossola durante la pandemia siano stati in grado di affrontare l’emergenza senza mandare in sofferenza in territorio. Il Castelli di Verbania è stato trasformato in un centro Covid con reparto per malattie infettive, mentre il San Biagio di Domodossola ha continuato a gestire altre patologie. I due ospedali hanno avuto la capacità di accogliere anche pazienti provenienti da altre strutture, garantendo una maggiore flessibilità nella gestione dell’emergenza”.

“Nella seconda fase emergenziale – ha ancora ricordato Cane -, sono stati coinvolti anche l’eremo di Miazzina e l’auxologico di Piancavallo, che hanno ospitato i casi meno gravi, alleviando così il carico sui presidi ospedalieri. La carenza di medici e personale sanitario è un problema diffuso in tutta Italia e la vicinanza con la Svizzera non facilita la situazione, un Paese che sta assumendo un numero maggiore di professionisti sanitari grazie a una nuova riforma fiscale, offrendo compensi più alti rispetto all’Italia. Nonostante alcune critiche sulla situazione dei presidi ospedalieri, all’interno dell’Asl Vco ci sono dirigenti medici di alto livello, che attraggono professionisti qualificati. Grazie a questi dirigenti medici, la mobilità passiva dei pazienti è stata contenuta e sono state attirate persone da altre zone per ricevere cure mediche”.

La tanto agognata soluzione dell’ospedale unico della minoranza – a giudizio di Andrea Cane, che abita in un piccolo paese di montagna in Canavese nel territorio di pertinenza dell’Asl T04 – non mette d’accordo neanche i sindaci del territorio.

“Per chi abita in città forse la neve è un concetto astratto, ma la complessità del territorio montano rende difficile individuare un baricentro che rispetti i tempi stabiliti dal Ministero della Salute. La percorrenza di pochi chilometri può richiedere molto tempo, soprattutto in situazioni difficili – conclude l’esponente politico -. La viabilità limitata rende complicato raggiungere le strutture ospedaliere e quindi avere due ospedali sul territorio è vantaggioso per garantire l’accesso alle cure in modo tempestivo: purtroppo ancora una volta ho visto che anche per un tema delicato come la salute si preferiscono personalismi e valutazioni elettorali. Dinamiche diffuse in diverse parti del Piemonte, dal Vco al mio Canavese, e che si discostano nettamente da come intendo io la politica”.

 

16/01/2025 

Politica

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Venaria, arrestato 20enne per razzie nei negozi: indagini sul complice e altri episodi

Venaria, arrestato 20enne per razzie nei negozi: indagini sul complice e altri episodi I carabinieri di […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Levone, gli iscritti sono pochi e la scuola “Caterina Cortina” rischia la chiusura definitiva

Levone, gli iscritti sono pochi e la scuola “Caterina Cortina” rischia la chiusura definitiva A Levone […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 17 gennaio, tempo stabile e soleggiato con possibili gelate mattutine

Un solido campo di alte pressioni domina la scena meteorologica del Nord Ovest, portando condizioni di […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Tentata rapina all’ufficio postale di Argentera: l’impiegata reagisce e i rapinatori fuggono a mani vuote

Tentata rapina all’ufficio postale di Argentera: l’impiegata reagisce e i rapinatori fuggono a mani vuote Nella […]

leggi tutto...

16/01/2025 

Cronaca

Rivara, San Ponso e Busano: preso dai carabinieri uno dei ladri che svaligiavano i negozi

Rivara, San Ponso e Busano: preso dai carabinieri uno dei ladri che svaligiavano i negozi I […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy