08/02/2017
Sanità
Asl To4, Paolo Franzese è il nuovo primario della struttura di Medicina e Chirurgia d’urgenza
Chivasso
/Paolo Franzese, 47 anni, è il nuovo Direttore della Struttura Complessa aziendale Medicina e Chirurgia Accettazione e Urgenza Chivasso, alla quale fanno capo le Strutture Semplici Medicina e Chirurgia d’Urgenza Ciriè-Lanzo, Medicina e Chirurgia d’Urgenza Ivrea e il Pronto Soccorso di Cuorgnè.
Medico con una specializzazione in Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso, ha iniziato la carriera professionale nel 1995, svolgendo poi, nel periodo 1997-2000, l’attività di medico per il Servizio di Emergenza Territoriale 118, operando a bordo dei mezzi di soccorso avanzato dislocati sul territorio metropolitano della Città di Torino e dell’area provinciale. Incarico, questo, che comprendeva turni di guardia attiva presso il Pronto Soccorso dei presidi ospedalieri di afferenza.
Nel 2000 è iniziata l’esperienza professionale presso l’allora Asl 4 di Torino, poi Asl To2 e ora Asl della Città di Torino, nell’ambito della Struttura Complessa di Medicina d’Urgenza, dove ha svolto servizio sia presso il reparto di degenza sia presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale San Giovanni Bosco. Esperienza che si è protratta fino a oggi.
In particolare, a partire dal 2003, con l’istituzione della Struttura Complessa Medicina e Chirurgia Accettazione e Urgenza dell’Asl 4 di Torino, si è determinato il consolidamento del processo di formazione e dell’attività professionale del dottor Franzese in qualità di medico di emergenza/urgenza, associato alla nascita della cosiddetta “accettazione unica” di Pronto Soccorso.
Nell’ambito della nuova struttura, quindi, l’attività del dottor Franzese è proseguita sia in ambito clinico sia in ambito organizzativo. Da un lato con l’assistenza al paziente, ampliando ulteriormente la casistica trattata, dall’altro implementando un’attività di ricerca e di formazione caratterizzata dalla frequenza di corsi di aggiornamento e congressi, dalla pubblicazione di lavori scientifici su riviste nazionali e internazionali, dalla partecipazione a gruppi di lavoro per l’elaborazione di linee guida, dall’organizzazione di convegni con partecipazione di esperti a livello nazionale e internazionale, in qualità di componente del comitato scientifico e di relatore, sviluppando anche collaborazioni con le società scientifiche.
“Porgiamo un caloroso benvenuto a Paolo Franzese – dichiara il direttore generale dell’Asl TO4, Lorenzo Ardissone –. Con la sua eccellente competenza nell’ambito dell’emergenza-urgenza, sia a livello clinico sia a livello organizzativo, saprà sicuramente fare bene in un settore chiave del sistema Azienda”.
Dov'è successo?
16/01/2025
Politica
Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione
Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua […]
leggi tutto...16/01/2025
Cronaca
Venaria, arrestato 20enne per razzie nei negozi: indagini sul complice e altri episodi
Venaria, arrestato 20enne per razzie nei negozi: indagini sul complice e altri episodi I carabinieri di […]
leggi tutto...16/01/2025
Cronaca
Levone, gli iscritti sono pochi e la scuola “Caterina Cortina” rischia la chiusura definitiva
Levone, gli iscritti sono pochi e la scuola “Caterina Cortina” rischia la chiusura definitiva A Levone […]
leggi tutto...16/01/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 17 gennaio, tempo stabile e soleggiato con possibili gelate mattutine
Un solido campo di alte pressioni domina la scena meteorologica del Nord Ovest, portando condizioni di […]
leggi tutto...16/01/2025
Cronaca
Tentata rapina all’ufficio postale di Argentera: l’impiegata reagisce e i rapinatori fuggono a mani vuote
Tentata rapina all’ufficio postale di Argentera: l’impiegata reagisce e i rapinatori fuggono a mani vuote Nella […]
leggi tutto...16/01/2025
Cronaca
Rivara, San Ponso e Busano: preso dai carabinieri uno dei ladri che svaligiavano i negozi
Rivara, San Ponso e Busano: preso dai carabinieri uno dei ladri che svaligiavano i negozi I […]
leggi tutto...