29/01/2023

Sanità

Sanità: Daniele Valle e Raffaele Gallo (Pd): “In farmacia senza ricetta? Per ora l’iniziativa è un flop”

CONDIVIDI

Sanità: Daniele Valle e Raffaele Gallo (Pd): “In farmacia senza ricetta? Per ora l’iniziativa è un flop”

Il vice presidente del Consiglio regionale Daniele Valle e il capogruppo del Pd Raffaele Gallo: “Le comunicazioni stampa dovrebbero avvenire quando le procedure sono pienamente operative”: i due consiglieri reginali del Partito Democratico sono concordi nell’apprezzare l’iniziativa della giunta regionale del Piemonte di consentire il ritiro dei medicinali in farmacia senza ricetta, ma concordano anche sul risultato del provvedimento che finora si è rivelato un flop.

“Una ‘cosa straordinaria’, peccato che per ora non funzioni. Anche sull’addio alle ricette in farmacia, tutto secondo il copione a cui Cirio e Icardi ci hanno abituati: prima gli annunci, poi la realtà – spiegano Daniele Valle e Raffaele Gallo -. Dal 26 gennaio, infatti, per ritirare in farmacia i medicinali prescritti dal medico non serve più la ricetta, basta la tessera sanitaria. Purché, però, si segua una precisa procedura: bisogna aver attivato il proprio fascicolo elettronico e aver scelto una farmacia tra quelle che hanno aderito al servizio, se poi ci si reca presso una farmacia diversa da quella abituale allora bisogna autorizzarla tramite il proprio dispositivo mobile. Tutto semplice, o no?”.

A oggi molte farmacie non hanno ancora aderito, quelle che hanno aderito segnalano mal funzionamenti del portale (il software house non avrebbe ancora avuto modo di integrare le funzioni nei gestionali) e parrebbe che nessuna comunicazione sia giunta ai medici – sottolineano in una nota.

“Le comunicazioni stampa dovrebbero avvenire quando le procedure sono pienamente operative, così si evitano brutte figure alla Regione e non si creano aspettative a cittadini ed operatori – concludono i consiglieri regionali -. Per ora l’accesso in farmacia senza ricetta parrebbe un flop. Chiederemo a Icardi spiegazioni dei ritardi e delle criticità registrate in questi giorni e che cosa intende fare per trasformare lo straordinario flop in un servizio efficiente e possibilmente meno farraginoso”.

 

 

31/03/2023 

Cronaca

Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti”

Piccioni, l’allarme della Coldiretti: “Non solo portano zecche e malattie ma devastano semine e raccolti” Coldiretti […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Politica

Volpiano: il Comune investe 11 mila euro per la scuola e 35mila per la manutenzione del verde

Il Consiglio comunale di Volpiano, nella seduta di giovedì 30 marzo, ha ratificato alcune variazioni di […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla”

Rocca Canavese: oltre venti migranti lasciati in piazza per “errore”. Il sindaco: “Non ne sapevo nulla” […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

La staffetta internazionale della “Peace Run” arriva a Chivasso. Il Po diventa “Fiume di Pace”

È previsto per mercoledì 5 aprile, alle ore 10, nel Parco del Bricel di Chivasso l’arrivo […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

“Perdere tutto non è un bel gioco”: parte la campagna dell’Asl T04 contro il gioco d’azzardo

L’Asl T04, a cura del SerD (Servizio per le Dipendenze), diretto dalla dottoressa Valeria Zavan, dà […]

leggi tutto...

31/03/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, sabato 1° aprile, tempo instabile con nevicate oltre i 1.400 metri

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 1° aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy