SANITA’- Ansia e attacchi panico: ora è possibile la gestione dei disturbi

22/10/2015

Attacchi di panico. Ansia generalizzata. Depressione. Tutte manifestazioni psichiche che complicano la vita di milioni di persone. Questo è stato il tema portante di un incontro, organizzato dal Centro studi comportamentali e patrocinato dal Comune di Volpiano, che ha avuto luogo mercoledì 21 ottobre, alle 21, presso il salone polivalente di via Trieste 1 a Volpiano. Di fronte a una platea gremita, il dottor Rosario Brunco, specializzato in psicologia, ha affrontato un argomento di estrema attualità. Le statistiche dimostrano che il numero di chi soffre di ansia e di attacchi di panico cresce di anno in anno e così celermente che i Centri di Igiene Mentale delle Asl devono far i conti con interminabili liste di attesa.

Ma cosa causa gli attacchi di panico e gli stati d’ansia generalizzati? Molti di noi almeno una volta nella vita sono stati colpiti da attacchi caratterizzati da tachicardia, soffocamento, svenimento, iperventilazione, senso di angoscia e di morte imminente. Un’improvvisa disgrazia, un lutto, un licenziamento sono cause scatenanti degli attacchi di panico. Ma se questi non sono strettamente legati a disturbi psichici, in genere sono legati a pensieri negativi che assillano il cervello. In poche parole: i sintomi accusati sono in realtà disturbi legati a falsi segnali d’allarme lanciati dal cervello che in questo modo tenta di difendersi, spesso inconsapevolmente, da una fragilità che ritiene rischiosa. La fragilità, è stato spiegato, nella maggior parte dei casi dipende da fattori ereditari, da una educazione infantile troppo permissiva, iperprotettiva o eccessivamente autoritaria che causa una manifesta difficoltà di relazionarsi con il mondo esterno.

Problematiche decisamente diffuse e che colpiscono in genere le nuove generazioni alle quali è tutto concesso e che di norma, quando si trovano di fronte a regole da rispettare rimangono vittima di una comprensibile confusione. In questa tema può essere facile generalizzare, ma il malessere provoca fragilità e questa aziona meccanismi di difesa che si trasformano in manifestazioni somatiche.

“Quando sentiamo il cuore battere all’impazzata, non moriremo di tachicardia. Quando ci gira la testa non moriremo di questo. Quando ci manca il fiato non moriremo soffocati – ha spiegato il dottor Rosario Brunco -. Sono tutti falsi segnali che il cervello invia all’organismo per difendersi da un pericolo, da un evento funesto, dall’incapacità di saper affrontare la vita”.

Gestire l’ansia e gli attacchi di panico è possibile. Non certo con gli ansiolitici che certi medici somministrano a piè sospinto (se non espressamente prescritti dallo specialista in casi patologici) perché i farmaci curano i sintomi e non la causa, ma compiendo un percorso graduale che impedisce il sovraffollamento mentale di pensieri negativi e di lavorare sulla respirazione utilizzando particolari tecniche di rilassamento che consentono di acquisire una maggiore coscienza di se e recuperare nel contempo un’adeguata autostima.

È pacifico che occorre del tempo per compiere questo percorso, ma saper affrontare i momenti positivi e negativi con il giusto equilibrio, migliora di molto la qualità della vita. La serata si è conclusa con la richiesta di ulteriori approfondimenti e con il saluto al pubblico del sindaco di Volpiano Emanuele De Zuanne.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Palio, Corrida e rock: San Francesco al Campo accende l’estate con il “San(Fra) Sport e&Party”

Palio, Corrida e rock: San Francesco al Campo accende l’estate con il “San(Fra) Sport e&Party”

Dopo il successo della Festa del Cavallo, San Francesco al Campo si prepara a un nuovo weekend di eventi: dal 6 all’8 giugno il Velodromo Francone ospita “SAN(FRA) SPORT&PARTY”, manifestazione organizzata dalla Pro Loco con attività sportive, concerti, gastronomia e la terza edizione della Corrida. Si parte venerdì 6 alle 19:30 con l’apertura dello stand […]

02/06/2025

“Hope Color 2025”: una grande ondata di colori, emozioni e solidarietà ha invaso le strade di Chivasso

“Hope Color 2025”: una grande ondata di colori, emozioni e solidarietà ha invaso le strade di Chivasso

È stata una giornata indimenticabile, quella vissuta a Chivasso sabato 24 maggio 2025, con la Hope Color, la corsa non competitiva più colorata e inclusiva dell’anno, organizzata da Hope Running APS in collaborazione con Volley Fortitudo Chivasso. Oltre 1200 partecipanti hanno riempito le strade e i parchi cittadini con una scia di colori, sorrisi ed […]

25/05/2025

“Coorto” di Oglianico: appuntamento con arte e natura nel doppio laboratorio “All’ombra delle piante”

“Coorto” di Oglianico: appuntamento con arte e natura nel doppio laboratorio “All’ombra delle piante”

Un sabato mattina all’insegna della creatività e del contatto con la natura. Il 24 maggio alle ore 10, il Coorto di Oglianico ospiterà un doppio laboratorio artistico nell’ambito dell’iniziativa All’ombra delle piante, organizzata dall’associazione oglianicese. Protagonisti dell’appuntamento, ospitato nei locali situati in via Montenero, saranno il laboratorio di cianotipia e il flower printing, due tecniche […]

22/05/2025

Chivasso celebra il gioco e la solidarietà: una giornata di festa tra magie, laboratori e sorrisi clown

Chivasso celebra il gioco e la solidarietà: una giornata di festa tra magie, laboratori e sorrisi clown

Chivasso celebra il gioco e la solidarietà: una giornata di festa tra magie, laboratori e sorrisi clown In occasione della Giornata Internazionale del Gioco e della Giornata Nazionale del Naso Rosso, il Comune di Chivasso organizza una giornata di festa dedicata alla cultura del gioco e all’intrattenimento per famiglie e bambini. L’iniziativa, promossa in collaborazione […]

20/05/2025

Enrico Galiano incanta Chivasso: folla al “Salone Off” per il prof simbolo dell’insegnamento alternativo

Enrico Galiano incanta Chivasso: folla al “Salone Off” per il prof simbolo dell’insegnamento alternativo

Enrico Galiano incanta Chivasso: folla al “Salone Off” per il prof simbolo dell’insegnamento alternativo Nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 18 maggio, nel cortile del Comune di Chivasso dedicato alle Madri Costituenti, si è svolto uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati del Salone Off: la presentazione del libro di Enrico Galiano, insegnante, scrittore e […]

19/05/2025

Agliè si rimette in cammino con “MiMuovo”: gusto, sostenibilità e tradizione al centro della giornata

Agliè si rimette in cammino con “MiMuovo”: gusto, sostenibilità e tradizione al centro della giornata

Agliè si rimette in cammino con “MiMuovo”: gusto, sostenibilità e tradizione al centro della giornata Domenica 18 maggio ad Agliè torna “MiMuovo – sostenibilità e sapore”, un’intera giornata dedicata al vivere bene, alla qualità del cibo e al rispetto dell’ambiente. La tradizionale fiera commerciale alladiese, da tre anni reinterpretata in chiave green, rinnova così il […]

17/05/2025

Chivasso, “Chiamami col mio nome”: cinque incontri in biblioteca sulle difficoltà di relazionarsi con i propri figli

Chivasso, “Chiamami col mio nome”: cinque incontri in biblioteca sulle difficoltà di relazionarsi con i propri figli

Chivasso, “Chiamami col mio nome”: cinque incontri in biblioteca sulle difficoltà di relazionarsi con i propri figli La Giunta comunale di Chivasso ha deliberato l’adesione al progetto “Cantiere Giovani”, un’iniziativa promossa dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL TO4 in collaborazione con la Cooperativa Il Màrgine, rivolta ai giovani tra i 16 e i 24 anni […]

16/05/2025

Accogliere è un gesto d’amore: il Cissac promuove due serate informative sull’affidamento familiare

Accogliere è un gesto d’amore: il Cissac promuove due serate informative sull’affidamento familiare

Accogliere è un gesto d’amore: il Cissac promuove due serate informative sull’affidamento familiare “Accogliere è un gesto d’amore che cambia la vita”: con questo messaggio il Cissac – Consorzio Servizi Socio-Assistenziali di Caluso – invita la cittadinanza a due serate dedicate all’accoglienza e all’affidamento familiare, in programma venerdì 16 maggio a San Giusto Canavese (oratorio […]

13/05/2025

Il Ministro per le Disabilità concede il patrocinio agli eventi Hope Color 2025: cinque tappe per promuovere inclusione, sport e solidarietà

Il Ministro per le Disabilità concede il patrocinio agli eventi Hope Color 2025: cinque tappe per promuovere inclusione, sport e solidarietà

Il Ministro per le Disabilità concede il patrocinio agli eventi Hope Color 2025: cinque tappe per promuovere inclusione, sport e solidarietà Nei giorni scorsi il presidente della ASD Hope Running APS, Giovanni Mirabella, ha ricevuto una splendida notizia. Il Ministro per le Disabilità della Repubblica Italiana, Alessandra Locatelli, ha concesso il patrocinio per gli eventi […]

12/05/2025