
Forse si aprirà uno spiraglio per quanto concerne il futuro di Telecittà di San Giusto Canavese nei cui teatri di posa sono state girate soap importanti come Vivere, Centovetrine ed Elisa di Rivombrosa. Nei giorni scorsi la Film Commission di Torino ha incontrato i vertici di Mediaset. Un incontro che è stato giudicato interessante da Paolo Damilano, presidente della Film Commission piemontese.
Nel corso dell’incontro è stato chiesto di ottenere la produzione di un’altra fiction che sostituisca Centrovetrine che il Gruppo del Biscione ha improvvisamente cancellato dai propri palinsesti. Un’operazione non facile perché sarà necessario proporre un nuovo format. Se questo dovesse avvenire, come si spera e sembra probabile, il rilancio di Telecittà rappresenterebbe un’importante boccata d’ossigeno per l’economia del territorio canavesano pesantemente penalizzato dalla recessione economica. La cancellazione di Vivere e Centovetrine è costata la perdita di molte decine di posti di lavoro.
E pensare chei tempi d’oro Telecittà, definita la Hollywood piemontese, dava lavoro a circa 300 persone tra attori, tecnici, registi e impiegati amministrativi. Senza contare l’indotto. Proporre un nuovo format televisivo non è un’impresa facile. Lo sanno bene gli esperti della Film Commission che sono al lavoro che fare in modo di non perdere questa importante occasione per ridare vita a Telecittà, una delle aziende più grandi e prestigiose del Canavese.
Dov'è successo?
07/02/2023
Economia
Il sottosegretario Augusta Montaruli in visita a Levone e alle aziende altocanavesane
Il sottosegretario Augusta Montaruli in visita a Levone e alle aziende altocanavesane Visita nell’Alto Canavese, nella […]
leggi tutto...07/02/2023
Politica
Giornata Mondiale contro il Bullismo, il leghista Andrea Cane: “Urgente ricorrere ad azioni correttive
Giornata Mondiale contro il Bullismo, il leghista Andrea Cane: “Urgente ricorrere ad azioni correttive Oggi, martedì […]
leggi tutto...07/02/2023
Sanità
Asl T04: la Geriatria dell’Ospedale di Cuorgnè attiva i nuovi ambulatori per i “meno giovani”
Asl T04: la Geriatria dell’Ospedale di Cuorgnè attiva i nuovi ambulatori per i “meno giovani” La […]
leggi tutto...07/02/2023
Eventi
Ivrea, al Carnevale parteciperanno 47 carri da getto. E cresce l’attesa per l’identità della Mugnaia
Sono 47 i carri che parteciperanno alla edizione 2023 dello Storico Carnevale di Ivrea: 33 […]
leggi tutto...07/02/2023
Cronaca
Protezione civile: a Volpiano il corso dedicato agli operatori di colonna mobile
Protezione civile: a Volpiano ha preso il via il corso dedicato agli operatori di colonna mobile […]
leggi tutto...07/02/2023
Economia
Edilizia: Raffaele Gallo e Daniele Valle (Pd): “Superbonus 110% mano tesa del Partito Democratico”
Edilizia: Raffaele Gallo e Daniele Valle (Pd): “Superbonus 110 mano tesa del Partito Democratico” “Apprendiamo dagli […]
leggi tutto...