17/08/2023

Cronaca

Rocca Canavese: sindaco e vice sindaco corrono insieme ai volontari Aib in soccorso di Bardonecchia

Rocca Canavese

/
CONDIVIDI

Rocca Canavese: sindaco e vice sindaco corrono insieme ai volontari Aib in soccorso di Bardonecchia

Sono partiti senza indugi di sorta per soccorrere la popolazione di Bardonecchia crudelmente colpita e danneggiata la notte del 13 agosto scorso dall’esondazione dei rii Frejus e Merdovine. Alessandro Lajolo, sindaco di Rocca Canavese e il vicesindaco Franco Balsamo, sono tra i volontari che militano nelle file dell’Aib. Un gesto improntato alla solidarietà che da sempre caratterizza il territorio canavesano e suoi abitanti.

È stato un onore oggi aver prestato con il vicesindaco Franco Balsamo e gli altri volontari, il mio contributo al servizio della comunità e al territorio colpiti – ha scritto il sindaco Lajolo in un post pubblicato sul suo profilo social -. Un pensiero e un atto di solidarietà alla collega Chiara Rossetti sindaco di Bardonecchia uniti in fratellanza sia per la comunità residente che per i turisti. Desidero condividere l’impegno straordinario del Corpo di Protezione Civile e Aib Piemonte durante l’alluvione che ha colpito nei giorni scorsi Bardonecchia”.

In questi momenti di difficoltà, sottolinea il primo cittadino di Rocca Canavese, i volontari hanno lavorato instancabilmente per garantire la sicurezza e il soccorso a chiunque ne avesse bisogno con forza coraggio e senza indugio. Squadre addestrate, che hanno collaborato con Autorità locali, Forze dell’Ordine e Pronto Intervento.

“Per ripristinare le zone colpite e fornire assistenza immediata. Le loro azioni rapide e coraggiose fanno la differenza nel ripristino entro breve e per la conta dei danni. I nostri volontari non si sono risparmiati, hanno lavorato senza sosta tutto il giorno, per garantire che nessuno sia lasciato indietro. Il nostro Corpo di Protezione Civile e Aib Piemonte ha lavorato per mitigare i danni materiali, collaborando con le autorità locali per prevenire ulteriori danni e garantire una risposta coordinata all’emergenza – scrive ancora Alessandro Lajolo -. Da piemontese desidero ringraziare ogni singolo Volontario del nostro Corpo di Protezione Civile e AIB Piemonte che si è unito in questa battaglia contro le forze della natura.

Il nostro coraggio, dedizione e spirito di sacrificio ci ispirano e ci riempiono di orgoglio. Sperando che siano da esempio per nuovi giovani desiderosi di avvicinarsi al servizio. Insieme, supereremo anche questa sfida che la natura ci ha creato e contribuiremo alla ricostruzione continuando a lavorare uniti e ad aiutarci reciprocamente nei momenti di necessità”.

03/10/2023 

Eventi

Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in musica nei locali

Favria in festa per la “Gran Piemonte”: domani 4 e giovedì 5 ottobre, tour enogastronomico in […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Sport

Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr

Giovedì 5 ottobre i riconoscimenti della Città Metropolitana agli atleti dei Mondiali di Karate a Győr […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Sport

Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione

Chivasso: entra nel vivo la settimana decisiva del “Trail delle Colline 2023” giunto alla quinta edizione […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Cronaca

Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco Castello

Chivasso: entrano in servizio tre nuovi agenti nel Corpo di Polizia locale. Gli auguri del sindaco […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Cronaca

Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagini in corso

Ivrea: chiedono soldi per i coscritti ma è una truffa con tanto di ricevuta fiscale. Indagano […]

leggi tutto...

03/10/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani, mercoledì 4 ottobre, giornata variabile ma all’insegna del caldo

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 4 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD   […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy