21/09/2015

Appuntamenti

Rivarolo: una serata “speciale” in onore di re Arduino

Rivarolo Canavese

/
CONDIVIDI

Una “speciale” serata in onore Arduino marchese d’Ivrea e primo re d’Italia. Una serata durante la quale sarà presentato il libro dal titolo “I luoghi di Re Arduino tra storia e leggenda” scritto da Franco G. Ferrero, edito da Atene Canavese Edizioni. L’appuntamento patrocinato dall’Amministrazione comunale, dalla Biblioteca comunale “Domenico Besso Marcheis”, in collaborazione con l‘Unitre e l’Associazione “Amici del Malgrà”, rientra nel contesto della celebrazione del millenario della morte di re Arduino e in occasione con la gesta patronale di San Michele Arcangelo.

Sabato 26 settembre, alle ore 21, presso la sala consigliare del Comune di Rivarolo, l’autore del volume condurrà i partecipanti lungo un itinerario virtuale che collega tutti i luoghi che videro protagonista Arduino come il Duomo di Ivrea dove fu maledetto, la cattedrale di Pavia dove fu incoronato, la Rocca di Sparone dove resistette all’essedio delle truppe vescovili, l’Abbazia di Fruttuaria a San Benigno dove si ritirò e morì e i luoghi, infine, dove furono trasferite le spoglie come il castello di Agliè e io maniero di Masino.

Dopo la presentazione della guida, avrà luogo la proiezione integrale del film “Re Arduino Sans Despartir” di Andry Verga (70 minuti), prodotta dalla Masterblack. Il film attraversa il Canavese seguendo le tracce di Arduino in antiche chiese e castelli, raccontandone la storia e le avventure guerriere, e ricostruendo in modo fedele i momenti centrali della sua vita, grazie alla partecipazione dei gruppi storici del Patto Arduinico.

Alle ricostruzioni storiche e alle riprese, anche aeree, realizzate nei luoghi di Arduino con attrezzature professionali e in alta definizione, si alternano interessanti interviste a storici, studiosi e appassionati, tra i quali vanno ricordati Giuseppe Sergi (Storico, medievista – Università degli studi di Torino), Paolo Buffo (Paleografo, Università degli studi di Torino) e Luigi Bettazzi (Vescovo Emerito di Ivrea).

L’ingresso è libero. Per informazioni: www.rearduino.com

Dov'è successo?

26/03/2023 

Cronaca

Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati

Operazione “Zampa Amica” alla Croce Rossa di Strambino. Solidarietà per gli animali abbandonati Il “Natale Solidale […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea

Chiaverano: cade dalla Mountain bike sulla Serra d’Ivrea. Donna 37enne finisce in ospedale a Ivrea Stava […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Valle Soana: una diga artificiale tra Pont e Ingria per la siccità in Canavese. Il costo? 400 milioni

Marco Bonatto, presidente dell’Unione Montana Valli Orco e Soana non ha dubbi sul tema della siccità […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Sport

Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo

Chivasso: Francesco “Pecco” Bagnaia fa ancora centro e vince il Gran Premio del Portogallo La classe […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Chivasso, vandali danno fuoco al tricolore durante la festa del Alpini nel parco di via Po

  In questo weekend il gruppo di Chivasso sta celebrando i 100 anni dalla fondazione dell’Associazione […]

leggi tutto...

25/03/2023 

Economia

Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera

Primavera, a Chivasso si festeggiano i famosi “Nocciolini” all’insegna della tradizione pasticcera Con l’arrivo della primavera […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy