
30/07/2015
Economia
Rivarolo, una nuova piazza sostituirà le vecchie scuole elementari
Rivarolo Canavese
/Addio vecchie scuole elementari di Rivarolo: con la realizzazione del nuovo plesso scolastico di via Le Maire, la struttura che sorge nell’area in direzione di Favria, potrebbe lasciare il posto a una nuova piazza polifunzionale.
Per l’Amministrazione guidata dal sindaco Alberto Rostagno, questa è più di un’idea: è un’intenzione che potrebbe ben presto concretizzarsi in un progetto vero e proprio, come ha confermato l’assessore all’Urbanistica Francesco Diemoz nell’ultimo Consiglio comunale. L’intenzione è quella di restituire alla cittadinanza un’area che, a giudizio dell’Amministrazione, deve essere a disposizione di tutti i cittadini.
Il dibattito sulla destinazione d’uso finale dell’edificio è ancora aperto anche se appare probabile che sarà in gran parte abbattuto. Le idee ci sono ma è necessario verificare la sostenibilità economica e fare i conti con i limiti imposti dal patto di stabilità. Oltre alla piastra polifunzionale l’area interessata potrebbe ospitare anche insediamenti commerciali e residenziali.
Una riqualificazione che potrebbe cambiare quell’angolo della città e ridare dignità e nuova vita a un complesso d’interessante rilevanza pubblica ma che lascia scettica l’opposizione. Il discorso riprenderà non appena sarà ultimato il trasferimento effettivo nel nuovo complesso scolastico, previsto per l’inizio del prossimo mese di settembre.
Dov'è successo?
01/10/2023
Cronaca
Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania
Rivarolo, inaugurata la scultura in memoria degli animatori Aldo, Clemente, Serena e Stefania Domenica 1° ottobre, […]
leggi tutto...01/10/2023
Cronaca
Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea
Tragico schianto in motocicletta nell’Astigiano: perde la vita un 48enne di Ivrea Ieri, sabato 30 settembre, […]
leggi tutto...01/10/2023
Cronaca
Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi
Oglianico in festa: sono ben centouno gli ultraottantenni che abitano in uno dei paesi più longevi […]
leggi tutto...30/09/2023
Sport
San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese
San Francesco al Campo: con l’Erratico Gravel, 200 chilometri in bicicletta per scoprire il Canavese Il […]
leggi tutto...30/09/2023
Cronaca
Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo
Cafasse: escursionista in difficoltà salvato e soccorso dai Vigili del fuoco di Lanzo Un drammatico episodio […]
leggi tutto...30/09/2023
Eventi
Agliè: domani, 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport
Agliè: domani, domenica 1° ottobre, al via la tradizionale Festa d’Autunno tra mercatini e Sport Un […]
leggi tutto...